La domanda per patente nautica va presentata nel caso in cui si intenda condurre alcuni tipi di natanti e imbarcazioni o navi da diporto. A seconda dei casi la domanda va presentata alle Capitaneria di Porto, agli Uffici Circondariali Marittimi o agli Uffici Provinciali della Motorizzazione.
Cominciamo col dire che per unità da diporto si intende un'imbarcazione destinata alla navigazione per scopi sportivi o ricreativi. A seconda delle dimensioni in lunghezza si distinguono le seguenti unità da diporto:
La patente nautica è obbligatoria per:
Possono fare domanda tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni. Per le unità da diporto conducibili senza patente le età minime sono le seguenti:
Per le navi non è richiesta un'età minima ma bisogna possedere la patente nautica senza limiti (a vela e a motore) da almeno tre anni.
La domanda per patente nautica va presentata
Al modulo di domanda per patente nautica è allegata la dichiarazione di disponibilità a sostenere l'esame.
Occorre applicare una marca da bollo da 16 euro ed eseguire alcuni versamenti. Occorre quindi dotarsi
Tags: barca patente