Modello da compilare se si intende inoltrare una richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti o ringraziamenti all'ANAS, l'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade.
L'ANAS è una società che gestisce gran parte delle strade e delle autostrade italiane: 939 km di autostrade, 355 km di raccordi autostradali, 22.655 km di strade statali, 4.822 km di svincoli e complanari, ecc.
Da Gennaio 2018 è entrata a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
ANAS si occupa di tante cose, a cominciare della manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e autostrade. In particolare provvede alla cura del manto stradale, alla manutenzione della segnaletica, alla gestione della sicurezza del traffico e via discorrendo.
Ma tra le competenze di ANAS rientrano anche la progettazione e il controllo di nuove opere stradali, la gestione degli impianti di carburante, delle aree di servizio, il rilascio delle autorizzazioni per la collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari fuori dai centri abitati, il rilascio delle autorizzazioni trasporti eccezionali lungo una strada statale o un'autostrada, ecc.
Si può segnalare all'Anas la cattiva manutenzione di certe strade, la necessità di installare barriere di sicurezza e/o barriere fonoassorbenti, la necessità di posizionare delle segnaletica sui limiti di velocità a causa di lavori in corso, di precarie condizioni della strada, ecc.
A tal fine ci si può rivolgere al Servizio Clienti “Pronto Anas” chiamando il numero 800.841.148. Il servizio risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.
In alternativa è possibile recarsi in uno degli Uffici Relazioni con il Pubblico presenti su tutto il territorio nazionale (www.stradeanas.it/it/contatti).
Se invece si preferisce fare tutto per iscritto, si può compilare il modulo reclamo Anas scaricabile da questa scheda.
Una volta compilato, il modello può essere inviato
Ma c'è un'ultima possibilità. Utilizzare il form online presente sul sito ufficiale all'indirizzo www.stradeanas.it/it/contattaci. In questo caso è possibile allegare foto digitali, preferibilmente in formato JPEG, per segnalare situazioni di particolare rilevanza.
Da sottolineare che attraverso il sito Anas è possibile seguire la propria pratica in tempo reale. Esiste infatti un sistema di Trouble Ticketing attraverso il quale è possibile tracciare in qualsiasi momento l'iter della propria richiesta (www.stradeanas.it/it/segui-la-tua-pratica-tempo-reale).
Tags: autostrade viaggiare