Modulistica per raccomandate download

Una sezione nella quale potrai trovare modelli e informazioni utili per una corretta gestione delle raccomandate. Ricordiamo che la raccomandata è uno strumento molto efficace per chi ha la necessità di inviare comunicazioni ufficiali in modo sicuro e certificato: lettere di disdetta, moduli di reclamo, comunicazioni di sollecito, comunicazioni di natura legale come ingiunzioni di pagamento, diffide e convocazioni a comparire.

Ricordiamo che la raccomandata è un servizio postale che fornisce al mittente la prova dell'avvenuta spedizione e, in molti casi, anche della consegna al destinatario. Infatti con la raccomandata con avviso di ricevimento (A/R), il mittente riceve una cartolina firmata dal destinatario come prova di consegna.

Queste le caratteristiche principali della raccomandata:

  • tracciabilità. Ogni raccomandata ha un numero di tracciamento unico;
  • prova di spedizione. Il mittente riceve una ricevuta al momento dell'invio;
  • firma alla consegna. Il destinatario deve firmare per ricevere la raccomandata.

I vantaggi della raccomandata sono diversi: valore legale, sicurezza della trasmissione, certezza della spedizione. Gli unici svantaggi sono rappresentati da un costo non irrilevante del servizio e dalla necessità di recarsi all'ufficio postale per il ritiro se non si è presenti alla consegna.

Una valida alternativa digitale alla raccomandata è la PEC (Posta Elettronica Certificata). Si tratta di uno strumento in grado di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento, garantendo così la prova dell'invio e della consegna.

Ma in questa sezione si trovano non solo modelli e fac simile, ma anche informazioni aggiornate su costi standard e tempi di consegna delle raccomandate, compresa la raccomandata 1, spiegazioni dettagliate sulla raccomandata a mano e sulla raccomandata senza busta, indicazioni su come funziona l’avviso di ricevimento informazioni sulle conseguenze in caso di mancato ritiro della raccomandata piuttosto su come gestire eventuali ritardi o problemi con la consegna e tanto altro.

Lettera raccomandata senza busta: PDF

lettera raccomandata senza busta

La raccomandata senza busta, o raccomandata in foglio o plico raccomandato, è un tipo raccomandata in cui la lettera da inviare non viene inserita in una busta tradizionale. La raccomandata senza busta garantisce la prova dell'avvenuta spedizione e consegna della lettera, con il vantaggio che il ...

Raccomandata Market 685: chi la manda

raccomandata market 685

Stai rientrando in casa e come d'abitudine volgi uno sguardo alla cassetta delle lettere. Noti uno scontrino bianco e capisci immediatamente che si tratta di un avviso di giacenza per una raccomandata non ritirata. La cosa ti suscita un inesprimibile fastidio visto che adesso dovrai ritagliarti del tempo per recarti all'ufficio postale (e in tempi di Covid non è cosa semplice

Raccomandata market 665: assicurazioni e sinistri stradali

raccomandata market 665

Molti lettori ci chiedono consigli e chiarimenti su prodotti e servizi postali e tra questi dobbiamo dire che riscuote sempre un grande interesse la posta raccomandata. Il perché è presto detto. Tramite raccomandata arrivano le comunicazioni più importanti, o meglio, quelle che gli italiani temono di più: comunicazioni dal fisco, multe, atti giudiziari, lettere di diffida

Raccomandata Market 648

raccomandata market 648

Diciamoci la verità, le comunicazioni importanti spesso arrivano quando non sei a casa. Magari proprio oggi ti è capitato di ritirare dalla cassetta delle lettere un avviso di giacenza, per intenderci quella specie di scontrino bianco su cui è riportata la dicitura "raccomandata market 648", relativa ad una lettera che il postino ha tentato invano di consegnarti stamattina

Raccomandata Market 649

raccomandata market 649, raccomandata market 649 agenzia entrate

Ti è mai capitato di ricevere una un plico o una lettera tramite raccomandata e di non avere la minima idea di chi te l’abbia inviata? Scoprirlo è facile, se l’incaricato delle Poste la consegna direttamente nelle tue mani: basta sbirciare sulla busta o aprirla e leggere il suo contenuto. Qualora, invece, tu non fossi in casa e ritirassi dal portalettere un avviso di giacenza, come

Delega ritiro raccomandata Poste Italiane Word

delega ritiro raccomandata poste italiane word

Si tratta di un fac simile con cui delegare una persona di fiducia al ritiro di una raccomandata presso l'ufficio postale. L'esigenza sorge quando il destinatario della raccomandata, che non si trovava in casa al momento della consegna da parte del postino, non può provvedere personalmente al rit...

Raccomandata fa fede data invio o ricezione?

raccomandata fa fede data invio o ricezione

Ricorda che quando nel disdire una pay tv o un contratto di affitto ricorri alla classica raccomandata a.r., fa fede la data di ricezione e non quella di invio. Discorso inverso vale per gli atti giudiziari: in questo caso fa fede la data di spedizione. L'alternativa alla disdetta con raccomandata è la PEC - Posta Elettronica Certificata.

Se non si ritira una raccomandata multa

se non si ritira una raccomandata multa

Se non si ritira una raccomandata perché si pensa che si riferisca ad una multa, si commette un grave errore perché dalla compiuta giacenza decorrono i termini per il pagamento in misura ridotta, perché di fatto si rinuncia di fatto alla possibilità di produrre un ricorso e infine perché si rischia di subire una seconda multa nel caso in cui, per una sottrazione dei punti