Da questa scheda si può scaricare il modello 310, ovverossia il modulo con cui effettuare la richiesta di ispezione ipotecaria presso i pubblici registri immobiliari dell'Agenzia delle Entrate. Tali registri contengono tutti gli atti che trasferiscono, modificano, costituiscono o estinguono diritti reali sugli immobili, compresi quelli di garanzia (ipoteche). Il modello 310 è disponibile anche in una versione semplificata per i meno esperti. Entrambi sono in formato editabile. Presente anche la tabella delle tasse ipotecarie.
Si tratta di un modello con cui è possibile richiedere la consultazione delle informazioni contenute nei registri di pubblicità immobiliare dell'Agenzia delle Entrate settore Territorio.
La finalità è quella di conoscere le proprietà immobiliari di un soggetto (persona fisica o giuridica) nonché le eventuali pendenze gravanti su ciascun immobile (ipoteche derivanti da mutuo o da decreto ingiuntivo, pignoramenti, sequestri, donazioni, successioni, usufrutto, ecc.).
In particolare attraverso l'ispezione ipotecaria è possibile visionare informazioni riguardanti le tipologie di formalità presenti nella banca dati ipotecaria:
In tema di accesso l'Agenzia delle Entrate ricorda che l'archivio dei registri immobiliari può contenere dati personali anche di natura sensibile e giudiziaria, tutelati in base al Dlgs 196/2003. Chi usa in maniera impropria o eccessiva queste informazioni è sanzionabile ai sensi di legge.
Nel modello occorre specificare:
Il modello una volta compilato può essere presentato presso gli sportelli degli uffici provinciali.
La ricerca può riguardare qualsiasi circoscrizione del territorio nazionale, a esclusione delle province di Trento, Bolzano, Trieste, Gorizia e delle altre zone nelle quali vige il sistema tavolare. Questo significa che ci si può recare presso l'ufficio provinciale di Pescara per richiedere una consultazione sui registri informatizzati dell’ufficio provinciale di Napoli.
La richiesta di ispezione ipotecaria è totalmente gratuita se viene presentata da colui che risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.
Per tutti gli altri si applicano i costi previsti dalla tabella tasse ipotecarie scaricabile da questa scheda.
Tags: catasto