Delega ritiro planimetria catastale: modello editabile
Download modello di delega per richiesta planimetria catastale in formato editabile (modello 12T).
Delega ritiro planimetria catastale: a cosa serve
Con questo modello il contribuente, titolare di un diritto reale su un immobile (proprietà, usufrutto, ecc.), può delegare un’altra persona a richiedere la planimetria catastale dell'immobile presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
La planimetria catastale non è altro che una cartina che riproduce contorni, ripartizione dei locali interni, la destinazione dei vani, dati metrici e altre informazioni relative all'immobile registrato in catasto. La sua richiesta non comporta alcun costo per il contribuente.
La maggior parte delle planimetrie risultano informatizzate, dunque la loro consultazione può avvenire presso qualsiasi Ufficio provinciale – Territorio, sportello catastale decentrato oppure in modalità telematica tramite i servizi disponibili sul sito dell’Agenzia. Ecco come scaricare planimetrie catastali gratis attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.
Qualora, invece, la planimetria fosse disponibile solo in formato cartaceo, la sua consultazione sarebbe possibile solo recandosi presso l’Ufficio provinciale - Territorio competente, con esclusione delle sedi di Trento e Bolzano, dove il servizio è gestito dalle rispettive Province autonome.
Delega per richiesta planimetria catastale editabile: cosa indicare
Come detto in questa scheda è presente anche la versione WORD del modello, cosa che rende particolarmente agevole la sua compilazione.
Sull’istanza di delega occorre riportare innanzitutto i dati anagrafici, di recapito e gli estremi di un documento di riconoscimento del delegante.
Quindi indicare il nominativo della persona delegata e gli estremi di un suo valido documento di riconoscimento. A questo punto occorre specificare se si intende chiedere semplicemente la visura o ricevere la copia della planimetria catastale.
Chiaramente vanno indicati gli estremi identificativi dell’unità immobiliare: comune, sezione, foglio, particella e sub.
All’istanza occorre allegare una del documento di riconoscimento del delegante. Il delegato, a sua volta, dovrà recarsi presso gli uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate con un proprio documento di identità valido, in modo da consentire al funzionario addetto di effettuare l'identificazione.
Modello 12T editabile
DELEGA PER L’ACCESSO ALLE PLANIMETRIE
Con questo modello il Contribuente, titolare di diritti reali su un immobile, può delegare un’altra persona a richiedere la planimetria del bene di Sua proprietà presso gli uffici dell’Agenzia.
Io sottoscritto/a _______________________ , nato/a a _______________ il _______,
residente a ______________ prov.______ , in _____________________ ,
codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|,
telefono ______________ , e-mail _______________________ ,
documento di identità: tipo ______________ n° __________ , rilasciato da ______________ il _______
da compilare solo in caso di persona giuridica
in qualità di _________________ della società (Ragione sociale) ________________
con sede in _________________________ via ___________________
codice fiscale della società |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
delego il/la signor/a _____________ tipo documento di riconoscimento ___________ n° _______, rilasciato il ________ da _______________,
- a effettuare la visura
- a richiedere e ricevere la copia
della planimetria relativa alle seguenti unità immobiliari:
Comune ____________
Sezione _____
Foglio ____
Particella ___
Sub ____
Allego copia del mio documento di riconoscimento.
Luogo e data
Firma _______________
La informiamo che i suoi dati saranno trattati in base al Dlgs n. 196/2003 e che le dichiarazioni false e la formazione o uso di atti falsi sono puniti penalmente (DPR n. 445/2000).