Questo modulo di autorizzazione per minorenni in hotel va compilato da uno o da entrambi i genitori e presentato insieme ad una copia del documento d’identità alla struttura ricettiva che ospita il minore.
Il presente modulo può essere utilizzato per autorizzare il soggiorno di un soggetto minorenne all’interno di una struttura alberghiera, esonerando in questo modo la direzione ed i suoi incaricati/dipendenti/collaboratori da qualsiasi responsabilità.
Per la legge italiana, se tuo figlio ha meno di 18 anni non può essere accolto da una struttura ricettiva. Come sai i minorenni, pur essendo oggi molto emancipati, formalmente non possono compiere atti che determinano l’assunzione di obblighi, come ad esempio sottoscrivere un contratto. Di conseguenza non possono assumersi la libertà di soggiornare da soli in hotel: serve un accompagnatore maggiorenne e un’autorizzazione formale rilasciata dai genitori o da chi legalmente ne fa le veci.
Se non puoi accompagnare tuo figlio fuori città per una gara agonistica, per assistere ad un concerto o per una gita scolastica, non c’è problema: ti basterà redigere con i tuoi dati il modulo autorizzazione minorenni in hotel, allegare una copia del documento d’identità e assicurarti che tuo figlio sia accompagnato da un soggetto maggiorenne.
Per poter ospitare soggetti minorenni non accompagnati dai genitori gli albergatori devono assicurarsi che:
Sul modulo autorizzazione minorenni in hotel occorre chiaramente riportare il nome e cognome del genitore o tutore legale, il nome e l'indirizzo della struttura alberghiera e il periodo durante il quale il minore resterà ospite dell'hotel. Consideriamo opportuno riportare anche i proprio numeri di telefono per essere contattati immediatamente per il verificarsi di qualsiasi necessità.
Il modulo autorizzazione minorenni in hotel deve essere datato, firmato e corredato da una copia del documento d’identità del genitore che compila la dichiarazione. Al momento dell’esibizione del presente modulo, il minore deve altresì presentare un documento d’identità valido. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare la guida “Minorenni in hotel: ecco cosa c’è da sapere”.