Fac simile per esercitare il diritto di ripensamento nel caso in cui il contratto di polizza rc auto sia stato stipulato “a distanza” (sul web, tramite call center) o “fuori dai locali commerciali” (presso un centro commerciale, in piazza, a casa, ecc.).
Il modulo, debitamente compilato e sottoscritto, va trasmesso entro i 14 giorni successivi alla data di sottoscrizione della polizza. Se in questa occasione al contraente non sono stati consegnati i documenti informativi relativi al prodotto assicurativo acquistato, i 14 giorni decorrono dalla data in cui il contraente ne è venuto in possesso.
Il modello presente in questa scheda non può essere utilizzato se:
I motivi per i quali il contraente potrebbe decidere di esercitare il diritto di ripensamento e rescindere il contratto sono tanti:
Ad ogni modo qualunque sia la motivazione, la legge non prevede alcun obbligo di specificarla sulla lettera di recesso.
Si, con la disdetta il contraente ha diritto al rimborso del premio assicurativo pagato e non goduto, al netto di tasse ed imposte.
Con il recesso si è tenuti altresì a restituire tutta la documentazione assicurativa ricevuta in originale tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Tags: diritto di ripensamento disdetta polizza rc auto assicurazione auto