Fac simile con cui è possibile segnalare o denunciare violazioni ed abusi contro i diritti dei cittadini e/ contro l'ambiente da parte di uno stabilimento balneare.
A titolo esemplificativo alcuni esempi di violazioni da riportare nello spazio delle motivazioni:
- lo stabilimento balneare non garantisce l’accesso al mare ai soggetti portatori di handicap; - lo stabilimento balneare non consente il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area compresa nella concessione, anche al fine della balneazione; - le zona in concessione risulta recintata e non sono aperte al pubblico transito; - lo stabilimento balneare non ha attrezzato apposite postazioni di salvataggio, munite di imbarcazioni riportanti la scritta “Salvataggio”, così come previsto dalle specifiche ordinanze della Capitaneria di Porto; - lo stabilimento balneare non ha previsto un servizio di sorveglianza in acqua; - i servizi igienici per disabili non sono dotati di apposita segnaletica; - lo stabilimento balneare non è dotato di una cassetta di pronto soccorso avente il contenuto minimo disciplinato nell’ordinanza; - non sono esposti in modo evidente l’ordinanza della Capitaneria di Porto e la relativa denuncia prezzi per i servizi di spiaggia resi; - la spiaggia è sporca e piena di rifiuti di ogni genere (specificare quali rifiuti sono stati rilevati); - lo stabilimento balneare consente il transito e la sosta di animali al di fuori delle aree appositamente attrezzate; - lo stabilimento balneare consente il campeggio od il pernottamento sulla spiaggia; - lo stabilimento balneare consente lo svolgimento di attività che arrecano danno o molestie alle persone; - non è stata rilasciata la ricevuta fiscale per l’affitto dell’ombrellone, della cabina o altro;- il bar dello stabilimento ha somministrato bevande alcoliche a minorenni; - lo stabilimento balneare ha concesso l'uso di natanti da diporto (canoe, pattini, mosconi a remi ed a pedali, scooter acquatici, windsurf e piccole imbarcazioni a vela o a motore) nonostante fossero state innalzate bandiere rosse sui pennoni dislocati sulla spiaggia; oppure ne ha concesso l'uso a minori di anni 14 senza la presenza di maggiorenni, ecc.
Il modulo debitamente compilato e sottoscritto va trasmesso alle seguenti autorità:
Se desideri approfondire l'argomento, leggi l'articolo "Stabilimenti balneari: cosa fare in caso di disservizi".
Tags: vacanze
Follow @Moduli_it