Modulo richiesta porto d'armi uso sportivo

Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modello da compilare e presentare al Questore al fine di ottenere il rilascio del porto d'armi per uso sportivo, una licenza (valida 6 anni) che consente di esercitare il tiro a volo e il tiro a segno (Fonte: poliziadistato.it). Lo stesso modulo va utilizzato per richiedere il rinnovo della licenza.

Il modulo richiesta porto d'armi uso sportivo va presentato al Commissariato di zona, se presente, in Questura o in alternativa alla stazione dei Carabinieri competente per territorio.

La documentazione da allegare al modulo richiesta porto d'armi uso sportivo è la seguente:

  • Certificazione medica ex art. 35 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773;
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta di cui all¡¦art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii., concernente la partecipazione dell'interessato all'attività sportiva presso una Sezione del Tiro a Segno Nazionale o un'associazione di tiro iscritta ad una federazione sportiva affiliata al CONI, ai sensi dell'art. 3 legge 25 marzo 1986, n. 85;
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all'art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii., concernente la rinuncia allo status di obiettore di coscienza, ai sensi dell'art. 636, comma 3, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell'ordinamento militare).

Per maggiori approfondimenti sull'argomento si rimanda alla lettura dell'articolo "Porto d'armi uso sportivo".

Tags:  attività sportive porto d'armi

Documenti correlati

Domande frequenti


Cosa portare in Questura per il porto d'armi?
Per ottenere il porto d'armi per uso sportivo, occerre allegare alla richiesta: la certificazione medica di idoneità psico-fisica; la dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta concernente la partecipazione ad attività sportiva presso una Sezione del Tiro a Segno Nazionale o l'iscrizione ad un'associazione di tiro iscritta ad una federazione sportiva affiliata al CONI; dichiarazione sostitutiva di certificazione concernente la rinuncia allo status di obiettore di coscienza; due foto recenti, formato tessera; la ricevuta di versamento di EUR 1,27 per il libretto; la documentazione relativa al servizio militare o certificato di idoneità al maneggio delle armi; due contrassegni telematici da EUR 16,00
Chi rilascia il porto d'armi per uso sportivo?
La licenza di porto d'armi per uso sportivo viene rilasciata dal Questore e consente di utilizzare la propria arma solo per il tiro a segno o tiro a volo all'interno di centri adibiliti a queste attività
 
Utilità