Un paio di modelli di reclamo Intimissimi da utilizzare nel caso in cui il cliente intenda porre all'attenzione dell'azienda una problematica (difetti, mancato recapito, ecc.) che ha riscontrato relativamente ad un capo di biancheria acquistato sul sito.
Le problematiche connesse all'acquisto di un capo di biancheria (calze, slip, reggiseni, lingerie, body, maglie, ecc.) presso lo Store Intimissimi (www.intimissimi.com) sono identiche a quelle che si possono riscontrare in un qualsiasi altro portale di e-commerce: viene recapitato un prodotto di una taglia o di un colore diverso da quello ordinato, il prodotto acquistato non viene consegnato o viene consegnato ad un indirizzo sbagliato, il prodotto risulta difettoso, il rimborso connesso ad un reso Intimisssimi tarda ad essere erogato e così via.
In questi casi è bene sapere che l'azienda mette a disposizione una ricca sezione del proprio sito (www.intimissimi.com/it/customer-service-home.html) grazie alla quale i clienti possono facilmente trovare le soluzioni alle problematiche più comuni.
Se il cliente non trova la risposta al suo problema specifico può
Sia la chat che il formail sono attivabili dalla pagina www.intimissimi.com/it/customer-service-home.html.
Se le informazioni tratte dal sito e/o il colloquio con l'operatore non sono serviti a risolvere la problematica, al cliente non resta che formalizzare il reclamo per iscritto. Da questa scheda si possono scaricare due distinti moduli reclamo Intimissimi:
Benché l’azienda Calzedonia, proprietaria del marchio Intimissimi, si mostri sempre molto attenta e disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte con i propri clienti, potrebbe accadere che il singolo consumatore non trovi piena soddisfazione per la soluzione proposta rispetto al suo caso specifico.
In questo caso il cliente può affidarsi alla piattaforma ODR (Online Despute Resolution), pensata e realizzata per la composizione extragiudiziale delle controversie tra venditori e consumatori.
Naturalmente è fatto salvo in ogni caso il diritto del cliente a rivolgersi al giudice ordinario.
Tags: acquisti online