Rimborso ebay: come ottenerlo per prodotti non ricevuti o non conformi
Ti piacerebbe trovare un luogo virtuale dove comprare qualsiasi cosa ti passi per la testa? Cercala su Ebay e probabilmente la troverai. Ma come comportarsi se dovessi ricevere un oggetto danneggiato o non conforme a quanto descritto nell’inserzione? In casi del genere puoi attivare la procedura di reso Ebay. Ecco come portare a termine la procedura e ottenere il rimborso Ebay.
ebay: cos'è e come funziona
Immagina di trovarti in un enorme bazar: oggetti d’antiquariato, modellistica, elettrodomestici, abiti nuovi e usati, oggetti di arredamento, automobili, attrezzi per lo sport, prodotti di bellezza, accessori e altre migliaia di oggetti a perdita d’occhio tutto intorno a te. Questo è Ebay: un enorme mercato virtuale, una piazza telematica nella quale si incontra chi vende e chi compra.
Sul sito di Ebay Italia www.ebay.it è disponibile una guida completa redatta dal Servizio di Assistenza Clienti, tuttavia proviamo a spiegarti come funziona il portale a modo nostro, focalizzando l’attenzione sul consumatore.
Come detto Ebay è un mercato virtuale nel quale gli utenti possono mettere in vendita una qualsiasi tipologia di oggetto, scegliendo tra 3 opzioni:
- l’ASTA ONLINE. L’Asta Ebay funziona come una vera e propria asta, nella quale in venditore stabilisce una base e fissa un termine, lasciando piena libertà agli acquirenti di fare offerte. Allo scadere del tempo fissato dal venditore, chi ha fatto l’offerta più alta si aggiudicherà l’oggetto in questione;
- l’inserzione COMPRALO SUBITO. In questo caso il prezzo viene stabilito dal venditore, perciò non è possibile contrattare ulteriormente;
- FAI UNA PROPOSTA. In questo caso il consumatore ha la possibilità di suggerire un prezzo diverso da quello imposto dal venditore negli oggetti disponibili per il Compralo subito.
Come iniziare ad utilizzare ebay
Iniziare ad utilizzare Ebay è semplicissimo: possono farlo tutti, in qualsiasi momento: bastano 5 minuti. La prima cosa da fare è registrarsi al portale. Clicca sulla voce REGISTRATI che trovi in alto a sinistra nella homepage, inserisci un indirizzo email, una password e le tue generalità, quindi clicca sul pulsante INVIA per confermare l'operazione. A questo punto dovrai accedere alla tua casella di posta elettronica e cliccare sul link di conferma contenuto nel messaggio ricevuto da eBay per completare la registrazione. Una volta creato il tuo Ebay account puoi iniziare la ricerca di ciò che desideri acquistare.
Puoi eseguire la ricerca in 2 modi: il primo è per categoria, consente di partire dal generale per affinare sempre di più la ricerca verso ciò che ti piace o ti ispira: Abbiagliamento e accessori, Arte e antiquariato, Auto, moto e altri veicoli, Bellezza e salute e così via. Selezionando ad esempio la categoria "Auto, moto e altri veicoli" potrai circoscrivere ulteriormente la ricerca, selezionando tra le seguenti voci: Auto d'epoca e moderne, Moto e scooter, Mini moto, Auto incidentate e danneggiate, Moto incidentate e danneggiate, Altri veicoli.
La seconda modalità di ricerca è per oggetto: in pratica non dovrai far altro che descrivere in pochissime parole il prodotto che stai cercando nell’apposita barra, ad esempio: cover macbook air, occhiali da sole uomo, candela profumata vaniglia e così via.
Potrai anche operare una "Ricerca avanzata" (in alto a destra) spuntando le opzioni che desideri: per parola chiave all'interno di una particolare categoria, per fasce di prezzo, per luogo in cui si trova l'oggetto, per formati di acquisto, ecc.
Quando effettui una ricerca su Ebay, il portale ti consente di affinarla scegliendo la tipologia di vendita che più ti interessa (asta o inserzione) e secondo quale criterio intendi visualizzare i risultati della ricerca (dal più economico, dalle offerte in scadenza, dai più venduti ecc.). Tra l’altro puoi anche scegliere la tipologia di pagamento che più ti aggrada.
Come comprare un oggetto su ebay
Per comprare un oggetto su Ebay ti basta seguire 5 passi fondamentali:
- Cercare un oggetto seguendo le modalità che ti abbiamo appena illustrato;
- Raccogliere quante più informazioni utili riguardanti l’oggetto e il suo pagamento (a tal proposito ti consigliamo di cliccare sulla voce FAI UNA DOMANDA posta in fondo alla pagina dell'inserzione);
- Controllare i feedback pubblicati dagli altri utenti per assicurarti che il venditore abbia una buona reputazione;
- Fai un’offerta all’asta oppure compra immediatamente l’oggetto al prezzo fissato dal venditore;
- Effettua il pagamento: questo deve avvenire immediatamente se l’oggetto non è all’asta. Ci sono diverse tipologie di pagamento su Ebay, Paypal è una di queste.
Annullare un acquisto su ebay
Se ti sei pentito dell’acquisto appena effettuato, ricorda che puoi annullarlo entro 1 ora dal completamento della procedura cliccando semplicemente su un pulsante.
Se invece è già trascorsa un’ora dall'acquisto, Ebay non potrà esserti di aiuto e dovrai metterti in contatto direttamente con il venditore. Chiaramente se il venditore ha già spedito l'oggetto, non sarà più in grado di annullare la transazione per tuo conto. In questo caso dovrai attivare la procedura di reso ebay.
Reso ebay: come restituire il prodotto acquistato
Subito dopo aver effettuato l'acquisto ci hai ripensato e ora intendi annullare l'operazione. Oppure il prodotto che hai acquistato risulta difettoso oppure non corrisponde esattamente a quello che veniva descritto sul sito. In questi casi come comportarsi?
Come detto in questi casi puoi avviare la procedura di restituzione oggetto ebay attraverso 6 semplici passaggi:
- entra nel "Mio ebay". Si tratta di una sezione in cui vengono riportate tutte le attività che svolgi sul portale. Da qui potrai tenere il conto degli oggetti venduti, dei tuoi ordini di acquisto e dei prodotti a quali sei interessato. Ogni utente ha la sua pagina personale, che viene creata automaticamente, al momento della registrazione;
- vai alla sezione Cronologia acquisto;
- seleziona l’oggetto che desideri restituire e clicca su "Restituisci questo oggetto";
- restituisci l'oggetto nel termine di 10 giorni lavorativi dal momento in cui il venditore ha acconsentito alla restituzione. Se l'oggetto risulta difettoso o non conforme alla descrizione, devi ricevere dal venditore l'etichetta di reso da applicare sul pacco (le spese di restituzione sono a suo carico). In tutti gli altri casi, invece, le spese di restituzione pacco ebay sono a tuo carico. In quest'ultimo caso, tuttavia, puoi fruire delle tariffe vantaggiose che ebay ha concordato con Poste Italiane. Per beneficiarne basta andare sulla pagina https://resi.ebay.it e crearti un'etichetta per la restituzione;
- monitora sul "Mio ebay" lo stato della spedizione e verifica il momento in cui il venditore riceve l'oggetto;
- ricevi il rimborso. Ricorda in proposito che il venditore ha 2 giorni lavorativi di tempo dalla ricezione dell'oggetto per provvedere al rimborso. Riceverai il denaro attraverso lo stesso mezzo di pagamento che hai utilizzato per l’acquisto.
Restituzione ebay: cosa fare in caso di problemi
Ma come comportarsi se dovessero sorgere controversie con il venditore in merito alla restituzione del prodotto acquistato e al conseguente rimborso?
In simili situazioni sappi che interviene ebay con il suo Programma Garanzia: in pratica potrai ricevere il rimborso integrale non solo del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto, ma anche delle spese di spedizione. Ma quali sono le condizioni perché tu possa beneficiare di tale garanzia?
In pratica la Garanzia ebay viene applicata se
- l'oggetto acquistato non ti viene recapitato oppure
- sorgono controversie tra te e il venditore per il fatto che l'oggetto non è conforme alla descrizione (ti è stato spedito un prodotto per un altro, il modello dell'apparecchio è diverso, il colore non corrisponde a quello ordinato, ecc.) oppure
- intendi semplicemente restituire l’oggetto acquistato avvalendoti del diritto di ripensamento oppure
- il rimborso che il venditore ti ha assicurato non ti è stato mai corrisposto.
Va aggiunto che questa garanzia si applica alla maggior parte degli oggetti pagati con carta di credito, di debito o PayPal. Sono inoltre esclusi dal rimborso l'acquisto di taluni oggetti come veicoli, immobili, attività commerciali, contenuti digitali, macchine industriali.
Per attivare la garanzia non dovrai far altro che chiedere l'intervento di ebay (dal "Mio ebay" clicca sulla voce presente a sinistra "Aiuto e contatti") una volta trascorsi 3 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto da parte del venditore. Il servizio clienti provvederà a contattarti entro le successive 48 ore. Il rimborso ti verrà inviato sulla carta o sul conto PayPal utilizzato per acquistare l’oggetto.
Attenzione: se non richiedi l'intervento di ebay entro 21 giorni lavorativi dalla segnalazione relativa alla mancata ricezione dell'oggetto o dall'invio della richiesta di restituzione (in caso di oggetto non conforme), perdi ogni possibilità di beneficiare della Garanzia ebay.