Modulistica per recessi e resi da scaricare gratis
Modelli e fac simile con cui il cittadino-consumatore può esercitare i propri diritti di recesso e di reso negli acquisti.
Modulistica per il reso
Specifichiamo che per reso si intende la restituzione di un prodotto al venditore dopo l'acquisto. Generalmente risponde ad una politica del venditore e può essere esercitato nel caso in cui l'acquirente riscontri difetti del prodotto o una non conformità con la descrizione (in questi casi è garantito dalla legge), oppure quando egli si dimostri semplicemente insoddisfatto dell'acquisto effettuato. I tempi per esercitare il reso variano generalmente da 15 a 30 giorni dall'acquisto.
Il prodotto oggetto di reso deve risultare non utilizzato e nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori. Con il reso il cliente può ricevere un rimborso, un cambio prodotto o un buono acquisto, a seconda delle politiche del venditore. Le spese di spedizione per il reso sono di norma a carico del cliente, salvo casi di difetti o non conformità.
Modulistica per il recesso
Il recesso, invece, è un diritto garantito per legge negli acquisti a distanza e a differenza del reso non richiede motivazioni. Segnaliamo a tal proposito la presenza sul nostro portale di una specifica sezione contenente modelli per diritto di ripensamento.
Il diritto di recesso va esercitato nel termine massimo di 14 giorni dalla consegna del bene o dalla conclusione del contratto per i servizi. Il venditore è obbligato a rimborsare integralmente il cliente, incluse le spese di spedizione iniziali.
Sono presenti moduli generici e specifici, ad esempio per Feltrinelli, ePrice, Trony, Shein, Asos, Mediaworld, Pittarello, OVS, ecc. La modulistica, inoltre, può essere utilizzata per svariate categorie di beni e servizi: prodotti elettronici, abbigliamento e accessori, prodotti alimentari e deperibili, ecc.
Per ogni modulo c'è la possibilità di personalizzare il testo con i propri dati (nome, cognome, indirizzo, numero d’ordine, data dell’acquisto) e di aggiungere eventuali commenti o motivazioni specifiche per il recesso o il reso.
Infine ogni modulo è accompagnato da una guida informativa che spiega i diritti del consumatore, i termini, le condizioni, le modalità e i costi previsti per l’esercizio del reso o del recesso.
Fac simile lettera disdetta contratto telefonico: PDF
Fac simile di lettera con cui è possibile comunicare la disdetta di un contratto stipulato in modalità telefonica, ad esempio attraverso un call center.
Contratti stipulati al telefono: cosa dice la legge
Devi sapere che, stando alla normativa in vigore, la sottoscrizione di contratti telefonici ...
Modulo reso Privalia: PDF
Il modulo di reso Privalia va spedito all'indirizzo Via Matteotti 99, 10042 Nichelino (TO). In particolare il modulo si utilizza quando il cliente intende effettuare usare per il reso un proprio corriere, sostenendone le relative spese. Il modulo di reso Privalia, debitamente compilato, va inseri...
Diritto di recesso investimenti bancari: fac simile WORD
Fac simile con cui il risparmiatore può esercitare il proprio diritto di recesso dagli investimenti bancari in caso di sottoscrizione dei contratti fuori sede.
Diritto di recesso investimenti bancari
Per la promozione e il collocamento di prodotti finanziari e servizi di investimento (azioni, fondi comuni, titoli di stato, buoni fruttiferi, certificati di deposito, ecc.) in luogo diverso dalla propria sede, banche, Sim, Sgr ed intermediari finanziari in genere, si avvalgono dei promotori finanziari.
Ora è bene sapere che l’efficacia dei contratti di collocamento di
Richiesta di annullamento contratto viziato da dolo
Fac simile con cui si chiede alla controparte di annullare un contratto, perché sottoscritto per errore o viziato da dolo o violenza (1427 c.c.), e di non avanzare nei propri confronti ulteriori richieste di pagamento.
Annullamento contratto per errore
Perché si possa richiedere l’annullamento de...
Modulo recesso contratto stipulato telefonicamente
Modulo con cui il consumatore può comunicare il recesso dal contratto stipulato telefonicamente, nel termine massimo di 14 giorni (D.Lgs. n° 206/2005). Il contratto stipulato telefonicamente rientra nella più ampia categoria dei contratti stipulati "a distanza", ossia di quei contratti che vengon...
Reso Maisons du Monde: come fare per restituire un prodotto
Tutte le indicazioni necessarie per effettuare il reso Maisons du Monde, ossia per restituire la merce acquistata (un pouf da giardino, una cassettiera o un tappeto) nel caso in cui il cliente intenda per un qualsiasi motivo modificare o annullare l'ordine effettuato sul sito ufficiale www.maisonsdumonde.com/it.
Reso Redcare: fac simile Word
Il reso nei confronti di Redcare può essere comunicato telefonicamente al numero 800.168002, per e-mail alla casella contatto@redcare.it oppure via posta all'indirizzo Redcare S.r.l., Via Per Cascina Conighetto 1, 20049 Settala (MI).Reso Redcare: quando effettuarlo
Cominciamo col dire che Redcar...
Reso Griffeshop: fac simile WORD
Effettuare un reso nei confronti di Griffeshop significa rendere il prodotto acquistato online a cui non si è più interessati così da ricevere il rimborso del prezzo pagato.
Quando chiedere il reso Griffeshop
Chiariamo innanzitutto che Griffeshop è un outlet online italiano specializzato nella ve...