Fac simile per esercitare il diritto di recesso sul coupon acquistato su Groupon. Il rimborso coupon Groupon può avvenire con riaccredito della somma versata sulla carta con la quale si è provveduto al pagamento o sul proprio conto Groupon.
Su Groupon è possibile acquistare sia prodotti e servizi commercializzati dall’azienda stessa che da aziende partner. In particolare su Groupon l'utente può acquistare dei coupon o buoni sconto da presentare, in un momento successivo, all'esercizio scelto al fine di ricevere il prodotto o il servizio ad un prezzo scontato.
Così l'utente può acquistare una cena per due persone presso un noto ristorante della città a 20 euro anziché 48, una gift card del valore di 60 euro ad un prezzo di 45 euro spendibile in un negozio di articoli per la casa, un buono di 20 euro per tutti i mazzi di fiori acquistati presso un determinato vivaio, un pacchetto benessere a 19,90 anziché 45 euro e via discorrendo.
In tutti questi casi il cliente ha diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno successivo alla ricezione dell'email di conferma dell'acquisto del coupon (diritto di ripensamento).
Ma il recesso coupon Groupon con relativo rimborso, può essere chiesto anche quando
Il recesso può essere comunicato:
Nel caso in cui l’utente opti per l’utilizzo del modulo cartaceo, è importante che specifichi:
Allegare al modulo il coupon acquistato.
Diciamo innanzitutto che il recesso è valido e, dunque, il cliente ha diritto al rimborso nel solo nel caso in cui il coupon non sia già stato anche solo parzialmente utilizzato. A tal fine è fondamentale che il cliente non abbia già una prenotazione in corso (ad esempio con il ristorante), che non abbia già beneficiato di alcune sedute (ad esempio presso il centro benessere ed estetico) e via discorrendo.
Detto questo la somma versata potrà essere riaccreditata:
Tags: diritto di ripensamento reso recesso 14 giorni acquisti online