OBI restituzione merce: modulo PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 14/12/2024
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Download del modulo con cui effettuare il reso nei confronti di OBI, al fine di ottenere il rimborso del prezzo pagato o la sostituzione del prodotto acquistato.

Reso OBI: quando chiederlo e come

Ricordiamo innanzitutto che OBI è una catena tedesca di negozi specializzati nel settore del "fai da te" e del bricolage: prodotti per ristrutturazione casa, giardinaggio, decorazione, elettroutensili, materiali edili, arredamento, illuminazione, ecc.

I prodotti possono essere acquistati online (www.obi-italia.it) o presso uno dei tanti negozi presenti sul territorio italiano. 

Il consumatore che acquista on-line ha la possibilità di annullare l'ordine senza dover fornire motivazioni, in conformità con il diritto di ripensamento previsto dal Codice del Consumo (diritto di ripensamento). Tuttavia OBI ha voluto estendere il periodo di 14 giorni definito dalla legge, portando di fatto il termine per il recesso a 30 giorni dalla data di ricevimento della merce. Non sono previste spese o penali a carico del consumatore.

Per esercitare il diritto di recesso, il cliente può compilare il fac simile scaricabile da questa scheda e trasmetterlo

  • a mezzo posta raccomandata all'indirizzo OBI Italia S.r.l, Via Alessandro Volta, 16, 20093 - Cologno Monzese;
  • a mezzo e-mail all’indirizzo service@obi-italia.it.

In alternativa il cliente può compilare e inviare in forma elettronica la dichiarazione di recesso direttamente dal proprio Account sul sito internet www.obi-italia.it.

Contestualmente il cliente deve provvedere alla restituzione della merce acquistata. A tal fine deve entrare nel proprio account e richiedere l'etichetta di reso da incollare sul pacco. 

Ricordiamo che nel pacco ricevuto è presente un foglio dedicato al reso, che andrà inserito all'interno del pacco da rispedire. Se è andato perso, il cliente può richiederlo al servizio clienti OBI. Per l'imballo del prodotto può essere utilizzata la scatola di spedizione originale. La consegna del pacco può avvenire in qualsiasi ufficio postale.

I costi di restituzione sono naturalmente a carico di OBI. Se si tratta di prodotti che, per loro natura, non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, OBI si fa carico di ritirare la merce al domicilio del cliente, sempre a proprie spese. 

Se le condizioni del prodotto restituito risultano conformi a quelle attese, OBI è tenuta a rimborsare al cliente - entro i 14 giorni successivi - tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna.

Il rimborso dovrà essere effettuato sullo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per l'acquisto, a meno che quest'ultimo non fornisca diverse istruzioni ad Obi (ad es. tramite bonifico).

E' opportuno rimarcare che non tutti i prodotti acquistati possono essere oggetto di restituzione. Ad esempio non lo sono i prodotti confezionati su misura o personalizzati, i prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici, i prodotti che rischiano di deteriorarsi (ad es. i fiori) o scadere rapidamente, i prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni e via discorrendo.

Reso OBI negozio

Obi concede al cliente la possibilità di restituire la merce anche nel caso in cui questa sia stata acquista in negozio. A tal fine è sufficiente recarsi entro 30 giorni dall'acquisto, presso un qualsiasi punto vendita OBI.

Inutile dire che il prodotto deve risultare non utilizzato, integro, imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio. Per il resto valgono le stesse restrizioni previste per la procedura online.

Con la restituzione del prodotto, il cliente che deve esibire lo scontrino fiscale e/o la fattura, può chiedere

  • la sua sostituzione con altro prodotto presente in negozio di pari valore, oppure 
  • il rimborso del prezzo corrisposto unicamente sotto forma di Carta Reso.

Reso OBI per prodotti difettosi

Sui prodotti venduti da OBI vige la garanzia legale. Questo significa che per quei prodotti che manifestano difetti di conformità entro 24 mesi dalla consegna, il consumatore può esigere la riparazione o la sostituzione del prodotto o in alternativa uno sconto sul prezzo o il rimborso della somma spesa (Codice del Consumo - D. Lgs.n. 206/2005).

In caso di acquisto da parte di professionisti o azienda e società (quindi tramite Partita IVA) la validità della garanzia è di 12 mesi dalla consegna del prodotto.

In presenza di difetti, il cliente può recarsi presso il negozio OBI più vicino con scontrino fiscale o fattura al seguito. Se l'acquisto è stato effettuato online, il cliente può mettersi in contatto con il servizio clienti OBI tramite

Nel caso in cui il cliente riscontrasse difficoltà nell'esercizio dei propri diritti, potrebbe formalizzare un reclamo OBI.

Per concludere ricordiamo che non è possibile far valere la garanzia per i danni che sono la conseguenza di usura e logorio naturale, uso improprio e mancata o errata manutenzione.

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità