Reso Carrefour: modulo PDF
Descrizione
E' possibile effettuare il reso della merce acquistata al Carrefour quando l'operazione è stata effettuata sul sito carrefour.it o attraverso l'App ufficiale, oppure quando il prodotto presenta un difetto di conformità.
Reso Carrefour per merce acquistata online
Se il consumatore effettua l'acquisto tramite il sito Carrefour.it o l'App, ha la possibilità di restituire la merce, anche in modo parziale, senza fornire spiegazioni e soprattutto senza pagare alcunché. A tal fine è sufficiente che egli invii una comunicazione scritta mediante raccomandata A/R all'indirizzo
- GS SpA via Bisceglie 66, 20152 Milano
nel termine massimo di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. In questa scheda è disponibile un fac simile da cui prendere spunto. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, avvalendosi della funzione presente all'interno della sezione dedicata nel profilo personale dell’utente sul Sito o sull’App.
Il consumatore potrà anche recarsi presso il punto vendita Carrefour che ha preso in carico l'ordine e restituire quanto acquistato online.
Se la tempistica è rispettata e se il consumatore non si è reso responsabile di manipolazioni non consentite sul prodotto, Carrefour provvederà a rimborsare al cliente la somma spesa entro 14 giorni dalla data in cui il punto vendita Carrefour di riferimento è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso. Il rimborso generalmente avviene sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per l'acquisto, a meno che questi non fornisca diverse istruzioni.
Il reso Carrefour è possibile per qualsiasi prodotto?
Il consumatore non può effettuare il reso a Carrefour se ha richiesto la preparazione di un particolare prodotto (ad esempio una torta), se ha acquistato prodotti alimentari freschi e deperibili, quotidiani e periodici, carte prepagate e/o ricariche telefoniche, voucher, carte regalo e articoli di igiene personale (taglia capelli, rasoio elettrico, auricolari, ecc.).
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 800650650 (attivo dal lunedì alla domenica dalle 09.00 alle 21.00) oppure utilizzare il servizio di chat.
Reso Carrefour per prodotti non conformi
I clienti privati, e non i possessori di partita IVA, professionisti e imprese, possono effettuare un reso nei confronti di Carrefour se il prodotto non è conforme, ossia non corrisponde a quanto stabilito nel contratto di vendita o non possiede le qualità e le caratteristiche promesse (garanzia legale). Facciamo qualche esempio:
- un pacco di pasta etichettato come “integrale” ma contenente pasta normale;
- un computer dichiarato con 512 GB di memoria in realtà ne ha solo 256;
- un frullatore che si ferma dopo pochi secondi dall'accensione;
- un pacco di carta igienica con metà dei rotoli danneggiati;
- uno yogurt acquistato il 10 Settembre con scadenza al 30 Settembre, ma già acido o gonfio all'indomani.
In tutti questi casi, il consumatore ha diritto, per legge, a:
- riparazione del bene;
- sostituzione del bene;
- riduzione del prezzo o
- risoluzione del contratto (cioè restituzione del bene e rimborso del prezzo), se la riparazione o sostituzione non sono possibili o sono troppo onerose.
Il difetto di conformità che si manifesta entro 2 anni dalla consegna si presume esistente al momento della consegna.
In questi casi il consumatore non dovrà far altro che recarsi nel punto vendita dove ha effettuato l'acquisto o in quello a lui più vicino nel caso di acquisto online, mostrare lo scontrino e consegnare il prodotto. Il personale preposto effettuerà le dovute verifiche e deciderà se sostituire il prodotto o effettuare il rimborso, oppure se negare l'applicazione della garanzia legale perché, ad esempio, sono trascorsi più di due anni oppure il prodotto riporta danni procurati da un uso non corretto da parte del consumatore.
Nel caso in cui ritenga di aver subito un torto per il mancato riconoscimento del resto, il consumatore può chiedere spiegazioni al personale preposto e nel caso formalizzare un reclamo Carrefour.
Foto
Pixabay