Come recedere da un contratto appena firmato: modello PDF
Recedere da un contratto appena firmato è possibile solo in determinate circostanze, ad esempio quando la sua conclusione è avvenuta via internet o tramite telefono o comunque fuori dai locali commerciali, oppure quando sono state omesse o presentate in maniera ambigua informazioni rilevanti, oppure quando la prestazione è diventata impossibile e la causa dell'impossibilità non è imputabile al consumatore. In questa scheda trovi un fac simile di lettera da personalizzare.
Come recedere da un contratto appena firmato
In linea generale il contratto è giuridicamente valido e vincolante tra le parti che lo sottoscrivono e non può essere sciolto se non per volontà consensuale delle parti o per cause previste dalla legge.
Così per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere entro il termine di 14 giorni lavorativi.
In questo caso il cliente-consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, salvo i costi diretti alla restituzione dei beni. Ad ogni modo il cliente è libero di produrre una breve nota esplicativa del motivo del recesso.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta alla sede dell'azienda o del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC (preferibili), oppure tramite posta elettronica o form-web. Dal nostro portale si possono scaricare i seguenti fac simile:
Ma il consumatore potrebbe manifestare la propria volontà di recedere dal contratto anche nel caso in cui il venditore avesse omesso e/o avesse presentato in modo incomprensibile, ambiguo o ingannevole informazioni rilevanti e necessarie affinché egli potesse assumere una decisione consapevole alla sottoscrizione del contratto. In questo caso il consenso prestato sarebbe da considerarsi viziato e per questo il contratto annullabile.
Le stesse considerazione varrebbero se il venditore avesse mostrato prodotti diversi da quelli oggetto del contratto o non avesse fornito al cliente adeguate informazioni sul diritto di recesso, così come invece previsto dalla legge.
In questa scheda è disponibile un fac simile di recesso dal contratto.
Segnaliamo, infine, che dal nostro portale si possono scaricare i seguenti modelli:
È possibilie, infine, recedere da un contratto appena firmato per impossibilità sopravvenuta, a seguito ad un evento fortuito o ad una causa di forza maggiore, ecc.
Lettera di recesso fac simile
Spett.le
...………
.............
Fax ...........
E-mail: …………
Raccomandata A/R
Oggetto: Comunicazione di recesso dal contratto per omissioni ingannevoli
Con la presente, avvalendomi della facoltà di recesso sancita dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206,
COMUNICO
la mia volontà di recedere dal contratto oggetto per i seguenti motivi:
- al momento della sottoscrizione il Vostro ……… (promoter, agente di zona, rappresentante …) ha omesso e/o ha presentato in modo incomprensibile, ambiguo o ingannevole informazioni rilevanti e necessarie affinché potessi assumere una decisione consapevole (art. 22 D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso eventualmente prestato, dunque, è viziato e per questo il contratto è annullabile;
- al momento della sottoscrizione il Vostro ……… (promoter, agente di zona, rappresentante …) mi ha mostrato prodotti diversi da quelli oggetto del contratto;
- non ho ricevuto dal Vostro ……… (promoter, agente di zona, rappresentante …) adeguate informazioni sul diritto di recesso, così come invece previsto dal Codice del Consumo.
Contestualmente all’invio della presente comunicazione, provvedo, ai sensi del citato Decreto, a restituirVi a proprie spese la merce consegnata mediante spedizione a mezzo ……………………….. (specificare se a mezzo corriere, spedizione postale, ecc. (questa frase va omessa se non avete ricevuto nulla).
Il rapporto, pertanto, deve intendersi sciolto a partire dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.
Cordiali saluti.
Luogo e data Firma ______________
Foto
Pixabay