Da questa scheda è possibile scaricare il modello con cui richiedere all'Ufficio Elettorale del comune il certificato di godimento dei diritti politici, ossia un documento mediante il quale si attesta che l'interessato gode pienamente del diritto di voto.
È il certificato che serve per attestare che la persona interessata gode pienamente del diritto di voto e che è iscritta nelle liste elettorali del Comune. Può rendersi necessario per l'iscrizione ad albi professionali o ad altri particolari albi quali quello dei Giudici Popolari, nell'Albo Unico degli scrutatori e nell'Albo degli scrutatori di seggio, per l'ammissione a concorsi pubblici, ecc.
Come detto viene rilasciato dall'Ufficio Elettorale del comune di residenza dell'interessato. Per certificati da produrre all’estero occorre la legalizzazione della firma del funzionario che emette il certificato.
La richiesta del certificato di godimento dei diritti politici può essere fatta dal diretto interessato che
La persona interessata non deve far altro che recarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e compilare e firmare l'apposito modulo.
Il richiedente può incaricare al ritiro del certificato un’altra persona. In questo caso occorre utilizzare l'apposito modulo all'interno del quale è contenuta la delega. La domanda deve essere sottoscritta dall’interessato e va prodotta una copia del documento di identità del delegante e del delegato.
L'uso che occorre fare del certificato serve per stabilire l’esenzione o l'applicazione dell'imposta di bollo.
Così nel caso in cui la richiesta del certificato godimento diritti civili venga richiesta per
non occorrerà pagare nè l'imposta di bollo, tantomeno i diritti di segreteria.
In tutti gli altri casi si può ricorrere all'autocertificazione godimento diritti politici ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Se invece si opta per la richiesta del relativo certificato all'ufficio elettorale, occorre applicare una marca da bollo da 16 euro e pagare 0,60 euro per i diritti di segreteria.
Tags: fedina penale