Modulo richiesta copia atto notarile in formato editabile, un modello cioè con cui il cittadino può richiedere all'archivio notarile competente una copia autentica dell'atto relativo, ad esempio, ad una compravendita immobiliare, alla stipula di un mutuo, ad una donazione o successione, alla costituzione di una società e via discorrendo.
Una simile richiesta va fatta quando il cittadino ha l'esigenza di recuperare una copia dell'atto, ma il notaio che a suo tempo lo ha redatto è deceduto, oppure è andato in pensione o si è trasferito in un altro distretto. In questi casi la richiesta può essere inoltrata all'archivio notarile del distretto dove il notaio esercitava la professione al momento della stesura dell’atto.
Attraverso ARCHINOTA è possibile conoscere l'indirizzo dello studio notarile (se il professionista esercita ancora l'attività) o in caso contrario l'archivio notarile competente, vale a dire quello che conserva l'atto.
Per il rilascio della copia autentica dell'atto è opportuno che il cittadino chieda preventivamente all'Archivio notarile l'importo della spesa da sostenere (per ricerca, produzione della copia ed eventuale spedizione).
A tal riguardo se il cittadino conosce il nome del notaio e gli estremi dell'atto, la richiesta può essere fatta indifferentemente per telefono o attraverso il modello disponibile in questa stessa scheda.
Se invece il richiedente non dispone degli estremi dell'atto, deve non solo servirsi del modello, ma allegare ad esso anche la ricevuta di versamento di 6 euro per l'attività di ricerca.
Il richiedente deve innanzitutto riportare sul modulo
Il richiedente deve altresì specificare se la copia:
In quest'ultimo caso è tenuto a precisare se la spedizione dovrà avvenire:
Per ogni altro approfondimento, rimandiamo al post che abbiamo dedicato alla copia atto notarile.
Tags: accesso agli atti