Modello con cui la persona interessata o un suo delegato chiede alla banca o alla compagnia assicurativa di conoscere se esistono polizze assicurative del ramo vita per le quali la persona deceduta (specificata nel modulo) risulta contraente e assicurata e il richiedente risulta beneficiario. In alternativa la persona interessa può eseguire una ricerca polizze vita presso l'ANIA.
Oltre ai dati anagrafici e di recapito è importante specificare la qualità del soggetto che presenta l’istanza:
Ai fini della richiesta occorre, inoltre, fornire le seguenti informazioni:
Tutta la documentazione va trasmessa, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente (in caso di delega anche della persona delegata), all'indirizzo della banca, del broker o della compagnia assicurativa.
L'impresa può riscontrare o meno l'esistenza di polizze vita attinenti alla richiesta. In entrambi i casi verrà fornita una risposta al richiedente. Nessun riscontro, invece, verrà fornito nel caso in cui la ricerca non abbia evidenziato l'esistenza di un beneficio a favore del richiedente.
Ma l'impresa potrebbe anche comunicare al richiedente l'esistenza di una polizza vita scaduta. In questo caso, se il beneficiario vuole ottenere la liquidazione della polizza, deve richiedere alla stessa impresa il rilascio di una attestazione di devoluzione di somme al Fondo, quindi attivarsi per richiedere il rimborso polizze dormienti.
Tags: polizza assicurativa