Scheda carburante editabile da scaricare gratis

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 23/10/2025
Formati     © Moduli.it
PDF   fac simile (a)
PDF   fac simile (b)
PDF   fac simile (c)
PDF   fac simile (e)
PDF   fac simile (d)
PDF   fac simile (f)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Descrizione

La scheda carburante (o carta carburanti) è un documento che utilizzava l’imprenditore o il professionista che fa uso di autoveicoli nella propria attività aziendale o professionale, nel momento in cui fa rifornimento di carburante presso gli impianti di distribuzione.

Abbiamo non a caso utilizzato il verbo al passato, in quanto a partire dal 2019 - con l'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica - la scheda carburante è stata abolita per i titolari di Partita IVA.

Dunque oggi la scheda carburante potrebbe essere utilizzata solo se il pagamento avviene in contanti e il soggetto IVA non richiede l'emissione della fattura elettronica. Tuttavia, in questo caso, è bene sapere che non è possibile detrarre l'IVA né dedurre il costo ai fini fiscali.

Per chi ne fa ancora uso occorre riportare sulla scheda carburante la data di acquisto e il prezzo pagato, denominazione dell’esercente e ubicazione dell’impianto, firma dell’addetto che effettua materialmente il rifornimento e i chilometri percorsi a fine mese o trimestre (a seconda della periodicità della scheda carburanti).

L'automobilista che dovesse ricevere da una stazione di servizio gasolio o benzina contaminata con conseguenti danni al motore, avrebbe la possibilità di chiedere un risarcimento attraverso questo

Documenti correlati
 
Utilità