Modello con cui segnalare al Garante della Privacy il fatto di ricevere chiamate commerciali indesiderate nonostante si sia provveduto ad iscrivere il numero relativo alla propria utenza telefonica tra le utenze riservate.
Effettuare telefonate per finalità di vendita diretta, di ricerche di mercato, di comunicazione commerciale o a carattere promozionale e pubblicitario su utenze riservate, vale a dire su numeri non presenti sugli elenchi telefonici, è possibile solo previo consenso rilasciato dall'intestatario della linea.
Se la società di telemarketing non rispetta questa condizione, commette una chiara violazione della privacy dell'utente. Di fronte ad una situazione di questo tipo, l'intestatario del numero può effettuare una segnalazione di telefonate indesiderate direttamente al Garante.
Chi ha un numero presente sull'elenco telefonico, invece, può non ricevere chiamate pubblicitarie semplicemente iscrivendo il proprio numero al Registro pubblico delle Opposizioni. Questo il
Se l'operatore di telemarketing dovesse ignorare l'iscrizione al RO, l'utente potrebbe segnalare la violazione al Garante per la Privacy attraverso la compilazionedi questo
Si tratta di un modello editabile, ma prima va salvato sul proprio computer. Dopo averlo compilato e sottoscritto può essere inviato attraverso una delle seguenti modalità:
Tags: privacy numero sconosciuto truffe