raccomandate
Raccomandata Market 685: chi la manda
Stai rientrando in casa e come d'abitudine volgi uno sguardo alla cassetta delle lettere. Noti uno scontrino bianco e capisci immediatamente che si tratta di un avviso di giacenza per una raccomandata non ritirata. La cosa ti suscita un inesprimibile fastidio visto che adesso dovrai ritagliarti del tempo per recarti all'ufficio postale (e in tempi di Covid non è cosa semplice
Avviso di giacenza scontrino bianco: cos'è e a cosa serve
Se ti rifiuti di aprire al portalettere o se non sei presente in casa quando questi arriva per notificarti la raccomandata, ti vedrai recapitare nella cassetta delle lettere un avviso cartaceo, il quale ti informa che è arrivata appunto una comunicazione tramite raccomandata per te e che puoi ritirarla presso lo sportello o il deposito indicato sull'avviso stesso. Questo talloncino cartaceo
Raccomandata a mano: quando si utilizza, che valore ha
Si sente spesso parlare della raccomandata a mano, tantissime persone la sostituiscono al servizio offerto da Poste Italiane, tuttavia non tutti ne conoscono a fondo limiti e possibilità. In diversi forum, in rete, ci si chiede se effettivamente la raccomandata a mano abbia o meno valore legale, in quali casi sia possibile utilizzarla, come redigere correttamente il testo
Modello 23L Poste Italiane: PDF e istruzioni d0uso
Modello con cui è possibile richiedere il duplicato dell'Avviso di Ricevimento relativo ad un Atto Giudiziario (Mod. 23L). Fonte: poste.it
A cosa serve il modello 23L Poste Italiane
Gli atti giudiziari sono notificati agli interessati direttamente da Poste Italiane attraverso la spedizione di una busta verde accompagnata da una cartolina (avviso di ricevimento) dello stesso colore.
Quest'ultima è importante per provare la data dell'avvenuta consegna e l'identità della persona che ha ricevuto il plico.
Nel caso in cui la cartolina non tornasse indietro o venisse smarrita, sarebbe possibile chiedere a Poste Italiane il rilascio di un duplicato.
In questo caso la richiesta, che può essere fa...
Data certa: quale funzione ha e quali sono i metodi per ottenerla
Attraverso l'apposizione della data certa si attribuisce certezza sul giorno e sull'ora in cui un determinato documento è stato prodotto e sottoscritto. E' un passaggio fondamentale per rendere il documento opponibile ai terzi, dunque utile per coloro che intendono tutelare i propri rapporti con enti privati o istituzioni pubbliche. In questo articolo approfondiremo in modo particolare i
Compiuta giacenza per multe, cartelle esattoriali e atti giudiziari
E' ora di pranzo, stai rientrando a casa dal lavoro e hai voglia soltanto di mangiare un boccone e rilassarti un po' con la tua famiglia. Apri il portone e sullo sportello della tua casetta della posta trovi attaccato con del nastro adesivo uno scontrino bianco, ti avvicini e capisci subito che si tratta di un avviso di giacenza: qualcuno deve averti spedito una raccomandata e visto che in casa
Delega ritiro raccomandata: fac simile WORD
Si tratta di un fac simile con cui delegare una persona di fiducia al ritiro di una raccomandata presso l'ufficio postale. L'esigenza sorge quando il destinatario della raccomandata, che non si trovava in casa al momento della consegna da parte del postino, non può provvedere personalmente al ritiro a causa di un malanno, di un impegno di lavoro o altro.
Se il ritiro non riguarda tanto una raccomandata, quanto dei documenti (ad esempio presso una pubblica amministrazione) o un pacco, è possibile far ricorso rispettivamente alla delega ritiro documenti e alla delega per ritiro pacco.
Quando utilizzare la delega ritiro raccomandata
In caso di assenza del destinatario, il postino lascia ne...
Come rintracciare una raccomandata col servizio di tracking
Solitamente, quando decidi di inviare una comunicazione tramite posta raccomandata, lo fai per assicurarti che la lettera arrivi entro un certo lasso di tempo, per avere una prova che il destinatario l'abbia effettivamente ricevuta, ma anche per sapere in ogni istante dove si trova esattamente la lettera o il plico che hai spedito. Ecco come rintracciare una raccomandata