Fac simile con cui il responsabile dell'azienda dichiara che tutti i prodotti forniti e somministrati sono conformi al Reg. 852/2004 riguardante l’igiene degli alimenti e l’implementazione di un Piano di Autocontrollo aziendale basato sul metodo H.A.C.C.P. (Hazard Analisys and Critical Control Point). L'autocertificazione HACCP è disponibile in 3 versioni tutte in formato editabile.
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo che gli operatori del settore alimentare devono garantire in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti, al fine di valutare e stimare possibili pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari.
Per far questo gli operatori devono frequentare un corso per acquisire conoscenze specifiche sulla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle attrezzature e delle strutture ecc. e in questo modo conseguire un certificato HACCP.
Si tratta di una dichiarazione con cui il responsabile dell’azienda garantisce che il processo produttivo, lo stoccaggio delle materie prime, dei semilavorati, dei prodotti finiti e la distribuzione dei prodotti alimentari vengono effettuati in modo igienico e conforme a quanto prescritto dal Reg. CE 852/2004.
Inoltre con il modulo si precisa anche che il piano di autocontrollo istituito in azienda è basato su
Tags: ristorazione