Bollettini falsi e moduli ingannevoli: come difendersi
Si chiama “Io non ci casco!” ed è il Vademecum anti-inganni dell’AGCM (nota in Italia anche come Autorità Antitrust) contro le indebite richieste di pagamento alle aziende. La guida è stata concepita al fine di aiutare le piccole imprese a difendersi dai numerosi raggiri commerciali che avvengono ogni giorno per mezzo di bollettini falsi e moduli ingannevoli. Di cosa si tratta, nello specifico? È molto semplice: solitamente dopo l’iscrizione al Registro delle Imprese o durante il periodo in cui si rinnova il diritto annuale, le piccole imprese o addirittura le microimprese ricevono bollettini ingannevoli.
L’AGCM con il vademecum “Io non ci casco!” (lo puoi scaricare Sul sito ufficiale www.agcm.it) intende aiutare le imprese a riconoscerli, a difendersi e a segnalare le pratiche commerciali scorrette mediante i canali di comunicazione predisposti dalla stessa Antitrust. Al suo interno troverai diverse informazioni utili e 10 consigli che risulteranno estremamente preziosi. Nel testo sottostante, invece, ne riassumiamo il contenuto con parole semplici e chiare, cosicché tu possa facilmente accorgerti di avere tra le mani un bollettino falso o un modulo ingannevole e quindi agire di conseguenza.