Iliad
Trasferimento credito Iliad: modelli PDF
Due modelli con cui chiedere il trasferimento o il rimborso del credito residuo Iliad risultante sulla Sim nel caso in cui venga comunicato il recesso dal contratto di fornitura di servizi di telefonia mobile.
Trasferimento credito Iliad: quando richiederlo
Quando il cliente decide di migrare verso un nuovo gestore telefonico optando per la portabilità del numero, può richiedere a quest'ultimo il riconoscimento del credito residuo risultante sulla Sim.
Se non lo richiede, il cliente può avanzare nei confronti di Iliad una
- richiesta di trasferimento del credito su altra utenza mobile di Iliad;
- richiesta di rimborso del credito su conto corrente.
Quando si parla di credito residuo ci si ...
Modulo reclamo Iliad: fac simile DOC, recapiti, indennizzi
Fac simile con cui l'intestatario di un contratto per la fornitura di servizi di telefonia con Iliad Italia S.p.A. può inoltrare un formale reclamo alla compagnia. In particolare l'inoltro del modulo reclamo Iliad si rende necessario nel momento in cui il cliente attraverso il contatto telefonico con il Servizio Utenti di Iliad (al numero 177 o al numero +39351 8995177 se si trova all'estero) non abbia avuto alcuna risposta al problema lamentato o la stessa sia stata ritenuta non soddisfacente.
Quando utilizzare il modulo reclamo Iliad
Le problematiche lamentate dal cliente e riportate sul modulo reclamo Iliad, possono riguardare diversi aspetti del servizio:
- ritardo nell'attivazione del...
Iliad agevolazioni non udenti e non vedenti: modelli per la richiesta
Il modulo PDF con cui i clienti non udenti e non vedenti possono richiedere le agevolazioni che Iliad ha riservato a questa specifica categoria di utenti disabili.
Iliad agevolazioni per utenti disabili: telefonia mobile
Iliad riserva uno sconto del 50% sulle tariffe praticate. Nel momento in cui scriviamo il beneficio riguarda le seguenti offerte:
- "Giga 120" a 4,99€ anziché 9,99€ al mese, che include 120 GB con minuti ed SMS illimitati;
- "Giga 40" a 3,50€ anziché 6,99€ al mese, che include 40 GB con minuti ed SMS illimitati.
Così come previsto dalla Delibera AGCOM n.290/21/CONS, l'offerta è riservata agli utenti:
- non vedenti appartenenti alle categorie individuate dalla legge n. 138 de...
Segnalazione guasti Iliad: fac simile WORD, PDF
Fac simile in formato DOC e PDF con cui il cliente può effettuare una segnalazione guasti Iliad, ossia far presente alla compagnia telefonica che c'è un problema di natura tecnica sulla linea Adsl-Fibra e/o sulla linea telefonica fissa.
Segnalazione guasti Iliad: quando farla
La segnalazione può essere fatta, ad esempio, se le chiamate si interrompono, se la connessione ad internet è altalenante, se la qualità del servizio non è quella reclamizzata o pattuita in occasione della sottoscrizione del contratto e via discorrendo.
Chiaramente in questi casi prima di segnalare il problema ad Iliad è consigliabile effettuare alcune operazioni preliminari.
Così se compare il classico messaggio “Im...
Disdetta Iliad fibra: fac simile e informazioni utili
Il modulo e le informazioni utili per richiedere la disdetta Iliad fibra, ossia per comunicare la propria volontà di cessare definitivamente ogni rapporto contrattuale con Iliad senza passare ad altro operatore telefonico.
Disdetta Iliad fibra: termini e costi
Stando ai riscontri dei consumatori pare proprio che all’indubbia convenienza corrisponda anche un eccellente servizio da parte di una società seria ed affidabile come Iliad. Tuttavia chi per un qualunque motivo non fosse più interessato al servizio (ad es. perché migra all'estero per lavoro o trasferisce la propria abitazione in tutt'altra parte della penisola) può sempre comunicare la disdetta Iliad fibra, ossia richiedere la cess...
Modulo ripensamento Iliad: WORD, PDF
Fac simile da utilizzare nel caso in cui, dopo aver sottoscritto un contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile e/o fibra con Iliad Italia S.p.A, si intenda esercitare il diritto di ripensamento (art. 52 del Codice del Consumo).
Iliad recesso 14 giorni
L'attivazione del contratto può avvenire presso i negozi Iliad, telefonicamente o tramite il sito Internet. In qualunque caso il cliente riceverà la conferma dell'attivazione tramite email.
Ma cosa accade se subito dopo la sottoscrizione del contratto, il vecchio fornitore di telefonia fa all'utente una controproposta o questi scova un'offerta migliore di un'azienda concorrente? Se l'adesione all'offerta Iliad è avvenuta onlin...
Recesso Iliad: modello WORD, PDF per telefonia mobile
Fac simile con cui un soggetto, in qualità di intestatario del contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile, comunica formale recesso dal contratto Iliad, ossia la cessazione del rapporto contrattuale con la compagnia con decorrenza 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.
Recesso Iliad mobile: quando e come comunicarlo
Il contratto ha efficacia dal giorno della sottoscrizione e la sua durata è indicata nella brochure prezzi (www.iliad.it/brochure-prezzi-mobile.html).
Il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza nessun costo, attraverso una semplice comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di 30 giorni.
Il modulo debitamente compilato, u...
Cambio intestatario Sim Iliad: PDF e istruzioni
Da questa scheda è possibile scaricare il modulo in formato PDF con cui chiedere alla compagnia telefonica il cambio intestatario Sim Iliad. Il cambio intestatario, generalmente richiesto per le SIM ricaricabili, non comporta la sostituzione della SIM ma semplicemente la sua associazione ad un diverso utente.
Cambiare intestatario sim Iliad: come fare
Per portare a termine questa procedura occorre scaricare il modulo disponibile in questa scheda (oltre che sul sito ufficiale www.iliad.it), compilarlo ed inviarlo ai recapiti che fra poco ti indicheremo.
Si tratta di fatto di un modello con cui l'intestatario dell'utenza chiede alla compagnia che un altro soggetto, di cui provvede a fornire...