Bonus Sud 2022: modello CIM17

Formati
PDF   Modello da utilizzare a partire dal 7 giugno 2022
PDF   Istruzioni
PDF   Modello da utilizzare fino al 6 giugno 2022
PDF   Istruzioni
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Il nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno o bonus sud 2022, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES). Il nuovo modello CIM17 sostituisce il precedente a partire dal 7 giugno 2022.

Modello CIM17: a cosa serve

Il modello CIM17 deve essere utilizzato dalle imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive situate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

Il modello va utilizzato anche dai soggetti che intendono accedere al credito d’imposta 

  • per gli investimenti nei comuni colpiti dal sisma a far data dal 24 agosto 2016 (credito d’imposta Sisma);
  • per gli investimenti nelle zone economiche speciali (credito d’imposta ZES).

Ricordiamo che il credito d’imposta è un credito che il contribuente (in questo caso l'azienda) matura nei confronti dello Stato e che può essere utilizzato per compensare eventuali debiti che la stessa ha nei confronti dell’erario, per il pagamento dei tributi. Dunque il credito d'imposta maturato può essere utilizzato solo in compensazione presentando il modello F24 esclusivamente tramite Entratel o Fisconline.

Per fruire del credito d’imposta, i soggetti interessati devono presentare all’Agenzia delle entrate un’apposita comunicazione nella quale devono essere indicati i dati degli investimenti agevolabili e del credito d’imposta del quale è richiesta l’autorizzazione alla fruizione. 

Ricordiamo che fino al 6 giugno 2022, per la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti effettuati fino al 31 dicembre 2021 nel Mezzogiorno e nelle (ZES), nonché per quelli effettuati fino al 31 dicembre 2020 nei comuni del sisma del Centro-Italia, va utilizzata la precedente versione del modello di comunicazione CIM17 approvato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 27 ottobre 2021.

La trasmissione telematica del modello si effettua tramite il software Creditoinvestimentisud (CIM17), disponibile sul sito web delle Entrate.

Tutte le informazioni di dettaglio sono reperibili sul sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate compiendo il percorso: Home > Schede informative e servizi > Agevolazioni Investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma e nelle zone economiche speciali (ZES).

Tags:  sostegno economico

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità