Servizi da artigiani e professionisti
Fac simile proroga contratto collaborazione professionale
Fac simile con cui il committente comunica al prestatore di aver provveduto a prorogare il contratto di collaborazione professionale.
La decisione può essere assunta direttamente dal titolare dell'azienda, dal direttore del personale o delle vendite, oppure con verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione, con determinazione del Segretario Generale, con determina dirigenziale, ecc.
Sulla lettera occorre riportare la scadenza del vecchio contratto e la nuova data di conclusione della collaborazione per effetto della decisione di proroga del rapporto.
E' importante altresì specificare l'attività prestata dal collaboratore e se rimangono confermate o meno tutte le disposizioni i...
Lettera di incarico professionale: modelli WORD, PDF
Fac simile di lettera di incarico professionale con cui si disciplinano tutti gli aspetti che attengono al rapporto tra il professionista e il proprio cliente: oggetto della prestazione, modalità di svolgimento dell'incarico, entità del compenso e via discorrendo.
Cosa scrivere nella lettera di incarico professionale
Nella lettera di incarico professionale, oltre a riportare i dati anagrafici e di recapito del committente e del professionista, è fondamentale precisare:
- l’oggetto dell’incarico. Specificare in particolare se l'attività riguarda ad esempio la consulenza, la ricerca, lo studio, la redazione di un progetto, programma o fase di esso. Indicare anche se nell'espletamento dell'i...
Proposta di collaborazione professionale
In questa scheda si possono scaricare tre distinti esempi di proposta di collaborazione professionale, ognuna riferita ad uno specifico contesto. Vediamo di analizzarli insieme:
- con la prima lettera (modello A) una persona offre ad un'azienda la propria disponibilità a intrattenere rapporti di rappresentanza. Dichiara di aver maturato una esperienza pluriennale in un certo settore e soprattutto che in quel lasso di tempo ha avuto modo di acquisire conoscenze e stabilire relazioni interpersonali tali da poter assicurare all'azienda buone vendite e rapporti d'affari, entro brevi margini di tempo;
- la seconda proposta di collaborazione professionale (modello B), invece, è quella di un alb...
Lettera rinuncia incarico: fac simile WORD
La lettera rinuncia incarico viene utilizzata quando il professionista (avvocato, architetto, geometra, commercialista, consulente del lavoro, lavoratore freelance, ecc.) intende interrompere il rapporto con il proprio cliente a causa di fattori che non gli consentono di portare a termine l'incarico.
Rinuncia incarico professionale: quando comunicarla
Gli elementi che possono indurre un qualsiasi professionista a rinunciare all'incarico ricevuto sono tanti:
- il cliente nonostante i ripetuti solleciti tarda a consegnare la documentazione, oppure
- il cliente si rende costantemente irreperibile, oppure
- il cliente non paga gli onorari pattuiti contrattualmente, oppure
- il cliente utilizza e...
Lettera di revoca mandato commercialista: WORD, PDF
Si tratta di un fac simile con cui il cliente comunica la revoca del mandato al commercialista per il venir meno della fiducia nei suoi confronti.
Quando comunicare la revoca mandato commercialista
È chiaro che se il cliente è giunto ad una simile decisione dev’esserci una spiegazione più che plausibile: le prestazioni non sono state fornite con la professionalità e la diligenza richieste dalla natura dell'incarico (pagamenti effettuati in ritardo, dichiarazioni non trasmesse, perdita di documenti, un ricorso all’Agenzia delle Entrate non effettuato, ecc.), le parcelle elaborate dal commercialista hanno importi non rispondenti a quanto pattuito e così via.
Chiaramente di fronte ad una sit...
Autocertificazione qualifica professionale: fac simile WORD, PDF
Fac simile di autocertificazione qualifica professionale in formato editabile, un modello cioè con cui un soggetto autodichiara il possesso di un titolo che attesta il raggiungimento di un certo livello di conoscenze, abilità e competenze, relativamente ad un certo settore dell'istruzione e della formazione professionale.
Autocertificazione qualifica professionale: cos'è
Con il termine qualifica professionale si intende l’insieme di conoscenze, abilità e competenze di una specifica figura professionale (ad es. operario specializzato, elettricista, esperto contabile, ecc.).
Si ottiene una qualifica professionale quando un ente competente determina, a seguito di una valutazione o del comple...
Recesso contratto prestazione d'opera fac simile
Da questa scheda si può scaricare un fac simile di recesso contratto prestazione d'opera, un modello cioè con cui il committente comunica al prestatore d'opera la propria volontà di scogliere unilateralmente il contratto, ancorché sia iniziata l'esecuzione dell'opera, dichiarando la propria disponibilità a rimborsargli le spese sostenute e a pagargli il compenso per la prestazione eseguita fino a quel momento.
Recesso contratto prestazione d'opera: quando comunicarlo
Diciamo innanzitutto che quando parliamo di prestatore d’opera intendiamo riferirci ad un lavoratore (es. idraulico, elettricista, elettrotecnico, piastrellista, falegname, impresa di pulizie, ecc…) che stipula un contratto d...
Contestazione lavoro artigiano: modelli e consigli utili
Da questa scheda si possono scaricare alcuni modelli con cui il committente può formalizzare per iscritto una contestazione lavoro artigiano nei confronti dell'imbianchino chiamato per tinteggiare le pareti di casa, oppure del falegname incaricato di realizzare la nuova libreria o del fabbro chiamato a realizzare una scala a chiocciola in ferro battuto per la casa in montagna: ritardo nella ultimazione dei lavori, difformità rispetto a quanto concordato, lievitazione del prezzo, ecc.
Contestazione lavoro artigiano per esecuzione non a regola d'arte
Cosa fare se durante l'esecuzione di un'opera (la tinteggiatura di un locale, la realizzazione di un impianto elettrico o la costruzione di un...