Revoca mandato Tecnocasa: modello lettera PDF
Fac simile con cui comunicare la disdetta a Tecnocasa, ossia la revoca del mandato per l'acquisto, vendita o affitto di un immobile conferito ad una delle agenzie del gruppo Tecnocasa.
Quando comunicare la disdetta Tecnocasa
Tecnocasa è una delle reti immobiliari più solide e strutturate in Italia. I suoi agenti seguono percorsi formativi standardizzati ed hanno un'esperienza consolidata nel settore, sono in grado di assicurare valutazioni professionali degli immobili e di fornire un'assistenza competente alla propria clientela in ogni fase della trattiva.
Chiaramente essendo un franchising la qualità può variare da agenzia ad agenzia. Per cui se si ritiene che la specifica agenzia non abbia svolto il proprio mandato con la diligenza richiesta, non abbia effettuato la necessaria promozione, abbia fornito informazioni errate, si sia resa responsabile di inadempimenti contrattuali, si può comunicare la revoca del mandato. Ma attenzione perché in questo caso è fondamentale leggere il contratto per verificare la durata del mandato, la presenza di clausole di rinnovo automatico, i tempi di preavviso, le eventuali penali o vincoli per recesso anticipato.
Fermo restando quanto appena detto, sono queste le soluzioni che possono prospettarsi al cliente:
- revocare il mandato alla scadenza naturale stabilita in contratto (ad es 6 o 12 mesi). In questo caso l'unica cosa che il cliente deve osservare è il termine di preavviso, considerato che il contratto potrebbe prevedere il rinnovo tacito. Di norma il preavviso è di 30 giorni, questo significa che se il contratto scade il 30 Settembre, la comunicazione deve essere inoltrata entro e non oltre il 30 Agosto;
- disdire il contratto in via anticipata, dunque prima della scadenza pattuita. Questa possibilità deve essere naturalmente contemplata dal contratto e nel caso andrebbe verificata la previsione o meno di una penale. Inoltre se si tratta di un mandato con esclusiva, l'agenzia potrebbe richiedere comunque il pagamento della provvigione in caso di vendita dell'immobile prima della scadenza e senza la sua intermediazione. Naturalmente nessuna provvigione o penale sarebbe dovuta dal cliente, qualora il recesso fosse motivato, ad esempio, da un inadempimento contrattuale o da un comportamento scorretto dell'agente immobiliare ("giusta causa").
Attenzione perché anche con la disdetta del contratto, l'agenzia potrebbe rivendicare il pagamento della provvigione, nel caso in cui l'affare si concludesse con un acquirente segnalato in precedenza dalla stessa agenzia durante il periodo di validità del mandato.
In qualunque caso è opportuno che il cliente inoltri una comunicazione scritta all'agenzia Tecnocasa, tramite raccomandata A/R o PEC. Nella lettera è importante riportare i riferimenti del mandato, precisare la volontà di non rinnovare o di revocare l’incarico e indicare la data di decorrenza della disdetta.
Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile da cui prendere spunto. Segnaliamo anche che dal nostro portale è possibile scaricare questo modulo disdetta agenzia immobiliare.
Se l'intenzione del cliente non è tanto quella di disdire il contratto, ma di richiamare l'agenzia ad un comportamento più diligente e professionale, si può prendere spunto da questo fac simile reclamo Tecnocasa.
Disdetta Tecnocasa: esempio lettera
[Mittente]
__________
__________
(nominativo e recapiti)
Spett.le
Agenzia Tecnocasa di _________
_______________
PEC / e-mail: _______
Oggetto: Revoca incarico di mediazione
OPZIONE 1: Disdetta a scadenza
Spett.le Agenzia,
con la presente, io sottoscritto/a ______________ in qualità di _______________ dell'immobile/terreno sito in ____________ , comunico formalmente la mia volontà di revocare il contratto/mandato di mediazione immobiliare che Vi è stato conferito in data __/__/____.
La revoca avrà effetto a decorrere dal __/__/____, nel rispetto dei termini di preavviso stabiliti dall'articolo ___ del contratto stesso.
OPZIONE 2: Recesso Anticipato
Spett.le Agenzia,
con la presente, io sottoscritto/a ______________ in qualità di _______________ dell'immobile/terreno sito in ____________ , comunico la mia volontà di recedere anticipatamente dal contratto di mediazione immobiliare che Vi è stato conferito in data __/__/____.
La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della presente.
La decisione è motivata ____________ (ad esempio “dalla decisione di affidare l’immobile ad una diversa agenzia”, oppure “dalla mancata attività di promozione dell’immobile nel corso degli ultimi 6 mesi”, oppure “da sopravvenute esigenze personali”, ecc.).
Vi invito a voler cessare immediatamente ogni attività di promozione e pubblicità dell'immobile, e a voler restituire nel termine massimo di __ giorni tutta la documentazione di mia proprietà in Vostro possesso.
Si richiede altresì la fornitura di un elenco aggiornato e completo dei soggetti (potenziali acquirenti) che, durante la validità del mandato, hanno visitato l’immobile o sono stati messi in contatto con il sottoscritto tramite Voi, per i quali potreste rivendicare la provvigione in base alla clausola post-contrattuale.
In attesa di ricevere conferma scritta della ricezione della presente comunicazione e ringraziando per la collaborazione, porgo distinti saluti.
Luogo e data
Firma
Foto
Pixabay