Ufficio reclami Tecnocasa: modello PDF
 
            Fac simile di lettera da cui prendere spunto per un eventuale reclamo nei confronti di Tecnocasa perché si ritiene che l'agenzia immobiliare non abbia rispettato gli obblighi professionali previsti dalla legge o dal contratto.
Quando reclamare nei confronti di Tecnocasa
Tecnocasa è una rete di agenzie immobiliari molto diffusa in Italia, riconosciuta generalmente per la sua serietà, affidabilità e professionalità nella mediazione immobiliare. Grazie alla sua presenza capillare sul territorio e ad una efficiente organizzazione, oggi molte persone si rivolgono a Tecnocasa per comprare, vendere o affittare immobili.
Tuttavia, come in ogni franchising, la qualità del servizio può variare da agenzia ad agenzia. Così può capitare che il singolo consumatore riscontri problemi o disservizi con la singola agenzia locale o con il consulente specifico: informazioni incomplete o inesatte sull'immobile, documentazione catastale o urbanistica non verificata, commissioni poco chiare, mancata restituzione di caparre o acconti, scarsa assistenza durante le fasi critiche della compravendita, appuntamenti non rispettati e via discorrendo.
In questi casi la prima cosa da fare è fissare un appuntamento con il titolare dell'agenzia, esporgli il problema e cercare di trovare insieme una soluzione. Nella stragrande maggioranza dei casi il problema si risolve a questo livello, ma se ciò non dovesse accadere il consiglio è di formalizzare un reclamo scritto, mettendo a conoscenza della questione l'unità di coordinamento regionale (qui i recapiti) ed eventualmente la sede nazionale di Rozzano:
Sede Nazionale Gruppo Tecnocasa
Via Monte Bianco 60/A
20089 Rozzano (Mi)
tel: 02.528581 fax: 02.52858304
email: tecnocasa@tecnocasa.com
Segnaliamo che oltre al modello scaricabile da questa scheda, è presente sul nostro portale un altro fac simile che, opportunamente personalizzato, può essere utilizzato per un reclamo agenzia immobiliare.
Se la problematica riguardasse, invece, la commissione pattuita per l'attività di intermediazione, si potrebbe trarre spunto da questo fac simile contestazione provvigione agenzia immobiliare.
Infine qualora il cliente giudicasse compromesso il rapporto con l'agenzia, potrebbe far ricorso a questo modulo disdetta agenzia immobiliare.
Lettera reclamo Tecnocasa: esempio
Spett.le Agenzia Tecnocasa
di _____________
Via _________
E-mail/PEC: _______________
E p.c. Unità di Coordinamento Regionale
_____________
Via _________
E-mail/PEC: _______________
GRUPPO TECNOCASA
Sede Nazionale
Via Monte Bianco 60/A
20089 Rozzano (MI)
tel: 02.528581 fax: 02.52858304
email: tecnocasa@tecnocasa.com
Oggetto: Reclamo formale - Incarico Agenzia per Immobile/Terreno in _________ [Cod./Rif. ________]
Io sottoscritto/a _____________, residente in _________, C.F. ___________, 
Tel.: ________________ E-mail: _______________
in riferimento all’incarico conferito a codesta Agenzia in data __/__/____ riguardante _________ (specificare se il contratto fa riferimento ad esempio alla vendita di un immobile o di un terreno, alla locazione di un appartamento, all’acquisto di un garage, ecc. Nel caso specificarne anche l’indirizzo completo)
oppure 
quale soggetto interessato all'acquisto/affitto dell'immobile sito in ___________, in trattativa con la Vostra Agenzia
presento un formale reclamo in relazione a dei gravi disservizi/inadempimenti che ho riscontrato nel corso del rapporto. Nello specifico _______________________ (specificare la problematica)
Ad esempio:
“Ho riscontrato ritardi nella comunicazione tra le parti, nella fissazione degli appuntamenti o nella gestione della documentazione, che mettono a rischio la conclusione dell'affare.”
oppure
"L’immobile per il quale si è provveduto in data 30/10/2025 alla sottoscrizione del preliminare di compravendita, presenta infiltrazioni d’acqua nascoste da recenti interventi di rifacimento e tinteggiatura delle pareti da parte del proprietario. La presenza di un difetto di impermeabilizzazione, qualificabile come vizio grave e occulto, non è mai stata segnalata dal Vostro agente ________ in occasione delle visite, nonostante questi avesse l’obbligo di fornire un’informazione corretta e di agire con la dovuta diligenza nella valutazione dell’immobile. Tale omissione mi ha arrecato un danno, avendo proceduto all’acquisto sulla base di informazioni incomplete e non veritiere.”
oppure
“Riscontro una mancanza di trasparenza sulle commissioni applicate. In particolare la Vostra agenzia richiede una provvigione superiore a quella pattuita inizialmente, per la precisione del 4% anziché del 3%.
oppure
“L'annuncio pubblicato sul Vostro sito web, rif. ABC0102, riporta informazioni non veritiere riguardanti la superficie commerciale dell'immobile, indicata in 110 mq mentre da planimetria catastale risulta essere di 90 mq. Tale inesattezza ha indotto in errore la mia volontà negoziale."
oppure
“la Vostra Agenzia non ha adottato misure adeguate (pubblicità, visite, open house) per promuovere adeguatamente l'immobile, nonostante il mandato esclusivo. Ne è una prova il fatto che in tutto il 2025 non ho mai ricevuto una richiesta di interesse all’immobile” Nel caso di mandato di vendita, l'agente non adotta misure adeguate (pubblicità, visite, open house) per promuovere l'immobile, nonostante il mandato esclusivo.”
oppure
“La Vostra agenzia non ha verificato la documentazione essenziale (visure catastali, conformità urbanistica, APE - Attestato di Prestazione Energetica) prima della proposta o del preliminare.”
oppure
“Il Vostro agente, Sig. Mario Rossi, ha fissato due appuntamenti per la visita dell'immobile in oggetto, rispettivamente il 15 e il 22 Ottobre, ma non si è mai presentato e non ha mai risposto al telefono. Tale comportamento è gravemente scorretto e mi ha causato uno spreco di tempo e un disagio dal punto di vista lavorativo".
A seguito di quanto sopra, chiedo formalmente _______________ (ad esempio “la risoluzione immediata del contratto senza penali”, oppure “il rimborso della caparra versata pari a € ….”, oppure “il risarcimento del danno subito (spese di viaggio, perdita di tempo, ecc.) quantificabile in € X per i danni subiti”, oppure “La rettifica delle informazioni errate e la fornitura della documentazione corretta”, ecc.).
Si richiede un riscontro scritto entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente, trascorsi i quali, in assenza di risposta o di soluzione soddisfacente, il/la sottoscritto/a si vedrà costretto/a ad adire le vie legali.
Resto a disposizione per un incontro chiarificatore presso la Vostra agenzia, previa comunicazione di data e ora.
Allegati:
- Copia del contratto/mandato
 
- Copia delle ricevute di pagamento
 
- Copia di email, messaggi Whatsapp, foto, ecc.
 
- __________ (altri documenti rilevanti)
 
Cordiali saluti.
Luogo e data
Firma
Foto
Pixabay