Lettera accompagnamento curriculum: fac simili DOC

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 22/09/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   fac simile (a)
DOC   fac simile (b)
DOC   fac simile (c)
DOC   fac simile (d)
DOC   fac simile (e)
DOC   fac simile (f)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

La lettera di accompagnamento curriculum è una lettera che spiega in poche semplici parole al potenziale datore di lavoro perché proprio tu sei, per formazione, esperienza ed attitudini, la persona giusta per ricoprire quel ruolo specifico in azienda.

Lettera accompagnatoria cv: perché è così importante

Per quanto il curriculum vitae possa raccontare al meglio le tue esperienze e competenze, mettere in mostra le tue qualifiche e i tuoi punti di forza, trasmetterlo senza una lettera di accompagnamento curriculum fa sorgere il dubbio a chi lo riceve, che lo stesso sia stato predisposto con un formato standard, stampato e spedito a pioggia  a decine di aziende con la speranza di destare l'attenzione di qualcuno.

Inoltre non ricorrere ad una lettera di presentazione CV, fa sorgere nel destinatario (datore di lavoro, responsabile del personale, recruiter) l'idea che il candidato non abbia trovato del tempo per acquisire informazioni sull'azienda e sul ruolo specifico da ricoprire, per spiegare in che modo egli potrebbe rendersi utile per quella determinata realtà produttiva.

Lettera di accompagnamento CV: come va redatta

Per quanto detto nel paragrafo precedente, la lettera di accompagnamento curriculum se redatta con cura e stile può aiutare non poco a valorizzare il tuo Curriculum Europass, specie nel caso in cui questo non risulta essere eccellente.

La lettera va personalizzata in relazione all'annuncio di lavoro o all'azienda a cui ti stai rivolgendo, solo in questo modo infatti denoti un reale interesse per la posizione.

La lettera di accompagnamento curriculum va scritta in maniera chiara, diretta e comprensibile. Alcune raccomandazioni: evitare le ripetizioni, usare con parsimonia abbreviazioni e termini tecnici, utilizzare sempre un linguaggio positivo, mettere in risalto i propri punti forti, usare una formattazione semplice e unitaria.

Se stai rispondendo ad un annuncio, non dimenticare di citare il riferimento preciso alla posizione ricercata ed eventualmente il sito o il giornale dove hai trovato l'offerta di lavoro. Dal nostro portale è possibile eventualmente scaricare questo fac simile di

Se non si tratta di un annuncio, invece, sottolinea che si tratta di una candidatura spontanea e specifica per quale tipo di ruolo ti stai candidando.

Tieni presente che la lettera non deve essere più lunga di una pagina e soprattutto deve completare e costituire un raccordo con il proprio curriculum vitae.

Ti ricordiamo , infine, che la lettera di presentazione CV deve essere possibilmente indirizzata ad una persona dell'Ufficio Risorse Umane, se si tratta di un'azienda, al responsabile della selezione si si tratta di una società di recruiting o alla persona menzionata nell’annuncio di lavoro.

Per ulteriori informazioni ti invitiamo alla lettura del post dedicato alla lettera di presentazione candidatura spontanea.

Lettera accompagnatoria cv: modelli

Esempio 1

Fac simile lettera di presentazione (candidatura spontanea)

Mittente
.....................
.....................

Spett. le
.....................
.....................

Alla cortese attenzione del
Responsabile del Personale
(Dott. Nome e Cognome)

Luogo e data

Oggetto: Autocandidatura per la posizione di ......................

Egregio Dott. ......................, Gent.ma Dr.ssa ...................,

sono un brillante laureato in .................. con specializzazione in .................................

Durante la mia carriera universitaria ho studiato per alcuni mesi in ...................... dove ho imparato la lingua ....... ad un buon livello. 

Ho conosciuto la Vostra azienda grazie ad un .................. (ad es. un meeting, una fiera, un convegno, ecc.) in data ............ e, poiché già nel corso dei miei studi, ho avuto modo di occuparmi di ....................., come potrà rilevare nell'allegato curriculum, mi sono permesso di segnalarle la mia candidatura.

Poiché la mia formazione professionale è ......................., il mio obbiettivo è di utilizzarla e accrescerla attraverso una esperienza lavorativa in una società moderna, dinamica e all'avanguardia nel settore.

Ringraziandola per l'attenzione rimango a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e per un eventuale incontro conoscitivo. 

Fornisco il consenso al trattamento dei miei dati personali in base al D.Lgs 196/2003.

Con i migliori saluti. 

Firma

Esempio 2

Fac simile lettera di presentazione (candidatura spontanea)

Mittente
.....................
.....................

Spett. le
.....................
.....................

Alla cortese attenzione del
Responsabile del Personale
(Dott. Nome e Cognome)

Luogo e data

Oggetto: Autocandidatura

Egregio Dott. ............. , Gent.ma Dr.ssa ..............,

sono ....................... , ho una laurea in .................................

Assunto in ............................, ho potuto maturare un’esperienza lavorativa in ambito ..............................

Considero di avere una personalità dinamica, creativa, di essere predisposto alle pubbliche relazioni e di possedere uno spiccato senso del dovere congiunto a grande entusiasmo.

Sarei molto lusingato se Lei volesse incontrarmi per un colloquio di lavoro o comunque anche solo per ottenere alcuni suggerimenti per intraprendere la professione di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 

Allego il curriculum vitae con il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti in base al D.Lgs 196/2003.

Con i migliori saluti. 

Firma

Esempio 3

Fac simile lettera di presentazione (candidatura spontanea)

Mittente
.....................
.....................

Spett. le
.....................
.....................

Alla cortese attenzione del
Responsabile del Personale
(Dott. Nome e Cognome)

Luogo e data

Oggetto: Autocandidatura

Egregio Dott. ............... , Gent.ma Dr.ssa ....................,

ho ...... anni d'età e ricopro attualmente il ruolo di ....................... in una delle più grandi società operanti nel settore delle ......................

L’esperienze finora maturata, unitamente ad un grande entusiasmo ed attaccamento al lavoro, mi hanno consentito di raggiungere un ottimo livello di preparazione.

Sono inoltre una persona curiosa cui piace viaggiare, incontrare nuove persone ed imparare.

Il motivo del mio reinserimento sul mercato del lavoro è motivato dalla ristrutturazione, prevista a breve termine, della società con la quale sto collaborando.

Mi metterò in contatto con Lei nei prossimi giorni per fissare un appuntamento. Se desidera pormi qualche domanda prima del nostro incontro, La prego di contattarmi via e-mail all’indirizzo .............., oppure di chiamarmi al seguente numero telefonico: ,............................

La ringrazio per l’attenzione.

Allego il curriculum vitae con il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti in base al D.Lgs 196/2003.

Firma

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità