Lettera di delusione lavorativa: modello PDF
Un esempio di lettera che un dipendente può scrivere ed indirizzare al proprio datore o al responsabile del personale per manifestare la propria delusione e amarezza per la condizione lavorativa che sta vivendo.
Lettera di delusione lavorativa: quando scriverla
Le motivazioni alla base di una lettera di delusione lavorativa possono essere tante: il lavoratore avverte una comunicazione poco chiara da parte dello staff dirigenziale riguardo agli obiettivi da perseguire e soprattutto nota uno scarso coinvolgimento dei membri del team nelle decisioni assunte dall'azienda; oppure il lavoratore sente che in quel contesto ha poche opportunità di crescita, non potendo sviluppare in modo adeguato le proprie competenze e quindi progredire nella propria carriera professionale; oppure il lavoratore riscontra delle inefficienze e carenze organizzative che influenzano negativamente la produttività aziendale; oppure il lavoratore non ritiene che la propria retribuzione sia adeguata rispetto al valore del proprio lavoro e alle responsabilità che gli vengono attribuite; e via discorrendo.
Chiaramente il senso di questa lettera è quello di porre la questione in maniera civile e rispettosa, con l'intento di affrontare i problemi in modo costruttivo attraverso il dialogo e il confronto, di porre in essere le azioni correttive e in definitiva di promuovere un ambiente lavorativo più soddisfacente per tutti e quindi più produttivo.
Segnaliamo che sull'argomento in questione è possibile anche prendere spunto da questi fac simile:
Se invece il lavoratore intendesse esprimere le proprie preoccupazioni riguardo all'eccessivo carico di lavoro che sta attualmente affrontando nell'esecizio delle proprie funzioni, potrebbe far ricorso a questa
Ma sul nostro portale ci sono anche modelli per situazioni più specifiche. Ad esempio nel caso in cui al lavoratore venissero attribuite mansioni inferiori, svilenti e degradanti rispetto al proprio inquadramento contrattuale, questi potrebbe far ricorso a questo
Prima di concludere segnaliamo questi ulteriori modelli:
Esempio lettera di delusione lavorativa
Gentile ………,
la presente per esprimerle la mia delusione e amarezza riguardo all'esperienza di lavoro che sto vivendo presso .......... (specificare il nome dell'azienda).
Sono entrato/a a far parte di questa organizzazione con motivazione, tenacia e determinazione. Giorno dopo giorno mi sono impegnato/a nel dare il mio migliore contributo per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Tuttavia, nel corso del tempo, ho notato delle circostanze che hanno progressivamente minato il mio morale e la mia fiducia per l'ambiente in cui lavoro.
Innanzitutto ho percepito una mancanza di trasparenza e comunicazione all'interno del team. In più di una occasione sono state assunte decisioni importanti senza coinvolgere tutti i dipendenti/collaboratori. Personalmente credo in un ambiente lavorativo inclusivo in cui le idee e le opinioni dei dipendenti possano essere esposte, comprese e adeguatamente valorizzate.
Inoltre ho notato una mancanza di supporto da parte della leadership aziendale. In certi momenti mi sarei aspettato di ricevere dritte e consigli in grado di aiutarmi a definire, pianificare e perseguire con più efficacia determinati obiettivi e in definitiva di sostenermi nel mio percorso di crescita professionale. Invece in più di una occasione ho avvertito una sensazione di isolamento, quasi di abbandono, compromettendo la mia motivazione e il mio senso di appartenenza.
In definitiva mi aspettavo un ambiente in cui poter crescere professionalmente e sentirmi valorizzato, ma purtroppo mi sono trovato in una situazione in cui avverto che la passione, l'impegno e la dedizione che metto ogni giorno nel mio lavoro non sono adeguatamente riconosciuti e apprezzati.
Apprezzo l'opportunità che mi è stata concessa di lavorare in questa azienda e mi creda se le dico che sono orgoglioso di farne parte. Tuttavia, ritengo sia importante portare queste questioni alla Sua attenzione per far si che si possano trovare soluzioni adeguate. L'obiettivo è uno: creare un ambiente positivo, motivante, stimolante e soddisfacente per tutti.
La ringrazio per la Sua attenzione e attendo con ansia una Sua risposta.
Cordiali saluti.
Foto
Pixabay