Merce danneggiata: fac simile lettera di contestazione
Fac simile di lettera con cui formulare un reclamo per merce danneggiata nei confronti del corriere (TNT, Ups, Poste Italiane, Fedex, Gls, DHL, BRT, Bartolini, SDA, ecc.) e del venditore.
Merce danneggiata: di chi è la responsabilità?
Le responsabilità potrebbero essere imputate al venditore, che magari non ha utilizzato un imballaggio adeguato al tipo di prodotto, oppure al corriere che ha trasportato in maniera incauta e maldestra il pacco.
Per maggiori dettagli si consiglia la lettura del post dedicato al tema del pacco danneggiato.
Cosa riportare sulla lettera di reclamo per merce danneggiata
La lettera di reclamo per merce danneggiata, che va inviata sia al corriere che al venditore, deve necessariamente precisare contenere le seguenti informazioni:
- nominativo e recapiti del mittente
- nominativo e recapiti del destinatario
- nominativo del corriere
- numero d’ordine
- data ricevimento merce e riferimento D.D.T. o Bolla di consegna
- indicazioni circa le modalità del ritiro (con o senza riserva)
- cause del reclamo (confezione/prodotto danneggiato, prodotto alterato/difettoso, prodotto non conforme quantitativamente, prodotto errato, ecc.)
- descrizione del danno rilevato sul’imballaggio esterno
- descrizione del danno riscontrato sul contenuto
- valore della merce
- tariffa d’imballaggio e spedizione
- altre informazioni utili
Lettera di reclamo per merce danneggiata: esempio
[Mittente]
____________
(nominativo e recapiti)
Spett.le
[Nome del Venditore]
…………………………….
(indirizzo e recapiti)
[Nome del Corriere]
…………………………….
(indirizzo e recapiti)
Raccomandata A/R o PEC
Oggetto: Reclamo per pacco danneggiato - Spedizione N. ______
Spett.le ____________,
con la presente io sottoscritto/a ____________, in qualità di _____ (mittente/destinatario) intendo presentare un formale reclamo
(se si intende formalizzare il reclamo nei confronti del corriere)
relativamente alla spedizione n. ________ , affidata ai vostri servizi in data __/__/____ e destinata a _________ (specificare nome e indirizzo), contenuto del pacco: _____________.
(se si intende formalizzare il reclamo nei confronti del venditore)
relativamente all’ordine di acquisto n° _____ effettuato in data __/__/____ , avente ad oggetto _____, e con consegna da parte di ______ (indicare il nome del corriere) il __/__/____.
Nello specifico ho riscontrato al momento della consegna, che l’imballaggio presentava evidenti segni di manomissione/danneggiamento (es. ammaccature, strappi, segni di bagnato sulla parte inferiore, nastro adesivo manomesso/non originale, ecc.). Quindi all’apertura del pacco, ho constatato che il contenuto era ________ (specificare nel dettaglio i danni riscontrati sull’oggetto, ad es. graffiato, lesionato, con pezzi mancanti, vetro rotto, dispositivo non funzionante, ecc.).
Ci tengo a sottolineare che la merce non risultava adeguatamente protetta da materiale antiurto. (se si intende imputare la responsabilità al venditore)
oppure
… la merce risultava correttamente imballata all'interno del pacco, il che suggerisce che il danno sia derivato da un trasporto o da una manipolazione impropria (se si intende imputare la responsabilità al corriere).
Allego documentazione fotografica del pacco esterno e del contenuto danneggiato, nonché copia della bolla di consegna con eventuale riserva apposta al momento del ritiro.
In virtù di quanto premesso, chiedo che venga avviata un’indagine interna, al fine di individuare la responsabilità e procedere con la sostituzione del prodotto danneggiato o, in alternativa, con il rimborso o risarcimento del danno quantificabile in € ______, pari al valore della merce danneggiata/persa e delle spese di spedizione.
Resto in attesa di un Vostro riscontro entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, sarò costretto/a a tutelare i miei diritti in tutte le sedi competenti, inclusa la via giudiziaria, con aggravio di spese e oneri a Vostro carico.
In attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Luogo e data
Firma
Alla presente allego:
- Documentazione fotografica dettagliata del pacco danneggiato (esterno e interno) e della merce danneggiata
- Copia dell'eventuale riserva apposta sul documento di trasporto
- Copia della fattura/scontrino d'acquisto della merce (nel caso in cui si chieda il risarcimento)
- Eventuali e-mail di notifica o screenshot del tracking
- Eventuali comunicazioni precedenti con il servizio clienti del corriere
Come va spedita la lettera di contestazione merce danneggiata
La lettera va inoltrata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo esplicitato sul documento di spedizione.
Si ricorda che per aprire una pratica di danneggiamento è importante agire entro e non oltre 8 giorni dalla consegna.
Suggeriamo di allegare
- materiale fotografico attestante la tipologia e l’entità del danno;
- copia della ricevuta di acquisto che attesti il valore del prodotto