Il modello F35 è un bollettino postale che va utilizzato per effettuare pagamenti di imposte e tributi. Il bollettino è reperibile negli uffici dell'Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia) e in qualsiasi ufficio postale, oltre naturalmente che sul nostro portale.
L'F35 va utilizzato per
Il modello F35 Agenzia Entrate Riscossione è disponibile in due versioni:
Per evitare disguidi con gli uffici finanziari, è di estrema importanza compilare in maniera corretta il bollettino. In particolare occorre aver cura di specificare:
Le informazioni richieste vanno riportate in modo identico in ciascuna delle parti di cui si compone il modello F35.
In caso di difficoltà nella compilazione del bollettino, il consiglio è di recarsi presso gli uffici finanziari e chiedere spiegazioni agli operatori di sportello. In alternativa ci si può rivolgere al proprio commercialista o ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF).
Il bollettino deve essere compilato utilizzando una biro con inchiostro nero o blu e non deve contenere abrasioni, correzioni o cancellature.
Se si hanno più pendenze con il fisco, si consiglia di compilare un bollettino F35 per ogni singola cartella esattoriale, evitando di effettuare pagamenti cumulativi. Solo così, infatti, gli uffici finanziari potranno facilmente associare al codice fiscale del contribuente il numero della cartella e l'esatto importo da pagare.
Il bollettino, una volta compilato in tutte le sue parti, può essere pagato presso qualsiasi sportello postale.
Ad ogni modo il contribuente che non volesse utilizzare il modello F35, potrebbe far ricorso:
Tags: cartella esattoriale fisco