Modello Istat M252: PDF 2022 e istruzioni

Formati
PDF   Mod. Istat M252
PDF   Istruzioni
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

In questa scheda è disponibile per il download il modello Istat M252 o modello Istat separazione consensuale 2022. Viene richiesto dall'Istat col fine di monitorare l'andamento dei rapporti coniugali e più in generale il contesto socio-economico di riferimento.

Modello Istat M252: quali dati contiene

Il modulo in questione ha lo scopo di rilevare tutti quei dati che possono consentire di approfondire le diverse componenti del fenomeno: aspetti procedurali e giudiziari, provvedimenti economici quali il contributo per il mantenimento e l’assegnazione della casa coniugale, sesso, età e affidamento dei figli minori, data e rito di celebrazione del matrimonio, caratteristiche dei coniugi (data e luogo di nascita/residenza, cittadinanza, stato civile precedente, assistenza legale, titolo di studio, condizione professionale, ecc.

L'Istat raccoglie annualmente i principali risultati delle rilevazioni sulle separazioni (e sui divorzi) condotte presso le cancellerie dei 165 tribunali civili e li difone attraverso i siti web 

  • Demo (http://demo.istat.it/altridati/separazionidivorzi/index.html);
  • I.Stat (http://dati.istat.it).

Tutti i dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 del d.lg.s n. 322/1989) e sottoposti alla normativa sulla protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003 modificato dal d.lgs. n.101/2018).

Modulo Istat separazione 2022: chi lo trasmette

Il modello Istat M252 va compilato soltanto nel momento in cui il procedimento di separazione può considerarsi concluso.

La trasmissione all’Istat deve essere effettuata esclusivamente dalla cancelleria del Tribunale. Questo l'indirizzo di spedizione:

  • Istat Via Tuscolana 1788 - 00173 Roma - Servizio RDB

La compilazione e trasmissione del modello può avvenire anche per via telematica (preferibile) al link https://gino.istat.it/giustizia/

La trasmissione va effettuata entro il giorno 10 del mese successivo al trimestre cui si riferiscono i dati.

Per le separazioni e i divorzi effettuati presso i comuni (questo il modulo separazione consensuale in comune) è prevista la compilazione di modelli individuali elettronici (https://gino.istat.it/statocivile/front/). 

La compilazione, acquisizione e trasmissione dei modelli avviene in questo caso esclusivamente per via telematica a cura degli ufficiali di stato civile, attraverso un’utenza personalizzata.

Tags:  separazione e divorzio

Documenti correlati
 
Utilità