Modello SR 171 Inps in formato PDF, dichiarazione sostitutiva per attività di lavoro in proprio (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) - da allegare alla domanda disoccupazione agricola e/o assegno per il nucleo familiare da trasmettere telematicamente.
Si tratta di una dichiarazione con cui si attesta di aver svolto lavoro in proprio con Partita IVA aperta o di aver esercitato attività autonoma/professionale/parasubordinata senza iscrizione nella relativa gestione previdenziale.
Infatti se l'agricoltore pur essendo titolare di partita IVA non si dedica alla coltivazione del fondo o all'allevamento degli animali per la maggior parte dell'anno e i guadagni che ne derivano non rappresentano la sua principale fonte di reddito, non ha l'obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS e dunque potrà beneficiare dell'indennità di disoccupazione agricola.
Il dichiarante deve innanzitutto riportare i propri dati anagrafici, oltre ai recapiti telefonici, email e PEC. Quindi, al fine del diritto alla percezione dell'indennità di disoccupazione agricola, deve dichiarare di trovarsi relativamente ad un certo anno in una o più delle seguenti condizioni:
Inoltre il dichiarante deve fornire informazioni relative al possesso di eventuali terreni (specificare ubicazione, foglio, particella, estensione ecc.), animali (indicare specie, quantità o peso, ecc.) e macchinari (riportare descrizione e numero).
Come detto il modello SR 171 Inps va allegato alla domanda online di disoccupazione agricola e/o assegno per il nucleo familiare, unitamente al modulo SR19.
Tags: disoccupazione INPS