Modello dati catastali Poste Energia
Descrizione
Modulo dati catastali che va sottoscritto e trasmesso quando si sottoscrive un contratto di fornitura per luce o gas con Poste Energia, al fine di comunicare informazioni essenziali riguardanti l'immobile per il quale viene attivato il servizio.
Modulo darti catastali Poste Energia: a cosa serve
La legge finanziaria del 2005 (Legge n. 311 del 30/12/2004) impone ai fornitori di energia di raccogliere e comunicare all'Anagrafe Tributaria i dati catastali (come sezione, foglio, particella e subalterno) dell'immobile presso il quale viene attivata una nuova fornitura di energia elettrica o gas naturale. La ragioni sono presto spiegate:
- associare in maniera univoca l'immobile al contratto di fornitura, con l'obiettivo di prevenire eventuali abusi fiscali o usi impropri delle utenze;
- verificare che l’immobile sia correttamente registrato, evitando in questo modo possibili evasioni fiscali;
- facilitare i controlli e le verifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Nel modulo dati catastali Poste Energia, generalmente, vengono richiesti:
- comune catastale
- sezione urbana (se presente)
- foglio catastale
- particella (o mappale)
- subalterno (per le unità immobiliari in edifici plurifamiliari)
- tipologia di diritto reale (es. proprietà, usufrutto, ecc.)
- codice fiscale del proprietario o di chi detiene un altro diritto reale sull’immobile.
L'intestatario della fornitura può ricoprire la qualifica di:
- proprietario: se l’intestatario del contratto di fornitura è il proprietario (anche pro-quota) dell’immobile;
- usufruttuario: se l’intestatario della fornitura è titolare di un diritto di usufrutto sull’immobile;
- titolare di altro diritto sull’immobile: se l’intestatario della fornitura occupa l’immobile in virtù dì un titolo diverso da quelli sopra elencati.
- rappresentante legale o volontario. In questo caso sul modulo occorre specificare la voce “rappresentante legale” se l’immobile è di proprietà (oppure è utilizzato sulla base di un contratto di locazione, comodato, ecc.) di un soggetto “non persona fisica” (società, ente, ecc,); occorre invece utilizzare la voce “rappresentante volontario” se non ricorre nessuna delle ipotesi di cui ai precedenti punti ed il contratto di fornitura è stato sottoscritto da un soggetto, senza una delega formale.
Si raccomanda di scrivere in stampatello, con una penna di colore scuro, riportando una sola lettera (o un solo numero) in ogni singola casella.
Come trasmettere il modulo darti catastali Poste Energia
Il modulo debitamente compilato e firmato può essere trasmesso ad uno dei seguenti recapiti:
- Posta all'indirizzo Casella Postale 160, CAP 00144, ROMA;
- Email all'indirizzo assistenza.energia@postepay.it.
Chi non volesse utilizzare il modulo, potrebbe inserire i dati catastali dell'immobile fornirci i dati catastali direttamente nella propria area riservata su poste.it o tramite la APP Poste Italiane (sezione Gestione della tua fornitura).
Foto
Pixabay