Modello che i titolari di un abbonamento speciale Rai che non intendono più fare uso di radio e televisori all'interno del proprio pubblico esercizio (bar, ristorante, albergo, B&b, ecc.), devono compilare ed inviare alla sede regionale RAI competente per territorio per essere esentati dal pagamento. Il modulo disdetta canone Rai speciale 2022 è disponibile nei formati PDF e WORD.
Ai fini della disdetta canone speciale Rai è importante che nel modulo, oltre ai dati dell’intestatario del canone, sia specificato anche il motivo che sta alla base della richiesta di cessazione dell’abbonamento: cessione, rottamazione oppure incendio/guasto/furto degli apparecchi radio-televisivi, oppure chiusura o cessione dell'attività commerciale.
A decorrere dal 1 gennaio 2016 non è più non è più esercitabile la facoltà di presentare la denuncia di cessazione dell’abbonamento radiotelevisivo per suggellamento.
Il modello va spedito tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla Sede Regionale Rai territorialmente competente.
Sul sito ufficiale dedicato agli abbonamenti Rai (www.canone.rai.it/speciali/SediSpeciali.aspx) è disponibile una pagina interamente dedicata all’ubicazione delle sedi regionali competenti, con tanto di recapiti fax e telefonici. Per tua comodità te li riportiamo anche su questa pagina:
Il modulo, debitamente compilato e firmato, va spedito entro il 31 Dicembre 2021 se si vuole ottenere l'annullamento dell'abbonamento per l'intera annualità 2022.
Se invece viene spedito entro il 30 Giugno 2022, si ottiene l'annullamento del canone a decorrere dal 1° Luglio 2022 (si paga dunque per un semestre).
Tags: abbonamento rai canone rai