In questa scheda rendiamo disponibili per il download due distinti modelli in formato DOC: entrambi possono essere utilizzati per richiedere il recesso dal contratto di fornitura con Enel Energia (mercato libero), ma l'uno per il gas naturale e l'altro per l'energia elettrica. Per lo stesso fine è disponibile in questa scheda anche un modello in formato PDF.
Questi modelli non vanno utilizzati se il cliente intende passare ad un nuovo fornitore di energia. Infatti in questo caso il cliente, contestualmente alla stipula del nuovo contratto, rilascia a fornitore entrante un mandato specifico per recedere in suo nome e conto dal contratto in essere con Enel Energia.
Il fornitore di energia che subentra provvederà quindi ad inoltrare la richiesta di switching firmata dal cliente al Sistema Informativo Integrato, esercitando di fatto il recesso dal contratto in nome e per conto suo.
Al contrario se il cliente intende cessare definitivamente anche soltanto una delle due forniture, ad esempio perché
allora deve inoltrare direttamente ad Enel Energia una specifica comunicazione di recesso.
Il modulo di disdetta è molto semplice da compilare. Queste le informazioni che non possono mancare:
Con l’occasione è opportuno comunicare anche la lettura del contatore.
Infine se si sta vendendo caso o ci si sta trasferendo all’estero è meglio comunicare anche un recapito a cui inviare l’ultima bolletta di chiusura.
Una volta compilata e sottoscritta la lettera di recesso deve essere inoltrata tramite raccomandata con avviso di ricevimento
Attenzione: Enel Energia non contempla altre modalità per la comunicazione di recesso dal contratto. Tanto che se il cliente utilizzasse altre modalità o altri indirizzi, Enel Energia non potrebbe considerarsi responsabile per i danni eventualmente derivanti da mancata o ritardata esecuzione della richiesta del cliente.
E' bene ricordare, altresì, che la comunicazione di recesso va inviata con un termine di preavviso di 1 mese. Questo significa che Enel Energia cesserà la fornitura un mese dopo la data di ricevimento della comunicazione di recesso. Relativamente a questo periodo il cliente sarà tenuto al pagamento della fattura.
Se il cliente dovesse incontrare delle difficoltà con la cessazione della fornitura potrebbe innanzitutto utilizzare i canali di contatto messi a disposizione dall’azienda:
Se il problema non dovesse risolversi il cliente potrebbe effettuare una segnalazione scritta attraverso il modulo reclamo Enel Energia. Ciò servirebbe non solo a mettere tutto nero su bianco, ma anche a porre le basi per attivare le procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie.
Tags: disdetta luce disdetta gas