Fac simile per comunicare alla compagnia la propria volontà di recedere dal contratto assicurativo contro gli infortuni. Si tratta di un modello standard disponibile in formato "doc" che può essere facilmente personalizzato e adattato alle specifiche circostanze, indipendentemente dal fatto che il contratto sia stato stipulato con Generali, Unipolsai, Axa, Vittoria Assicurazioni, Allianz o con qualsiasi altra compagnia assicurativa.
La decisione di comunicare la disdetta polizza infortuni può essere presa per svariati motivi, ad esempio perché:
Perché la richiesta possa essere presa in esame dalla compagnia e processata, è molto importante inserire nel modulo disdetta polizza infortuni tutte le informazioni essenziali, vale a dire:
Inserire quindi data e luogo della sottoscrizione e infine apporre la propria firma.
Allegare al modulo disdetta polizza infortuni una copia del documento d’identità in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto...).
Quindi spedire il tutto tramite posta raccomandata, all’indirizzo della compagnia assicurativa. Per accertarsi che i recapiti siano corretti, consigliamo di
In alternativa si può ricorrere alla raccomandata a mano recandosi personalmente presso gli uffici della compagnia.
Il modulo disdetta polizza infortuni deve essere inviato alla scadenza annuale del contratto con un preavviso di almeno 60 giorni. Non è prevista l'applicazione di costi o penali da parte della compagnia.
Alla scadenza del contratto assicurativo decadranno automaticamente tutte le garanzie e le coperture previste dalla polizza.
Dunque nessuna più tutela contro il rischio di infortuni che possono verificarsi non solo sul luogo di lavoro, ma anche a casa, in vacanza, durante il tempo libero o mentre si pratica lo sport preferito.
Questo significa, ad esempio, che in caso di infortunio occorso il giorno successivo alla scadenza del contratto e conseguente accertamento di una inabilità temporanea, non si avrà più il diritto di percepire alcuna diaria o rimborso per le spese sostenute (esami radiografici, ecc.).
Tags: polizza assicurativa
Follow @Moduli_it