Fac simile con cui il titolare di un contratto Telepass Family oppure Telepass Viacard chiede formalmente la disattivazione dell’Opzione Premium sull’apparato in uso.
Si tratta in particolare di una Opzione che i clienti Telepass possono richiedere sul proprio contratto col fine di usufruire dei servizi di
Pur di fronte a questi tanti vantaggi è chiaro che se il cliente
non avrebbe altra che comunicare la disdetta Telepass Premium.
Allegare al modulo disdetta Telepass Premium una copia di un valido documento di identità e spedire il tutto:
In alternativa è possibile consegnare il modulo disdetta Telepass Premium presso un qualsiasi Punto Blu della rete autostradale.
E se il contratto fosse intestato ad un’altra persona, come ad esempio il tuo compagno o un tuo familiare, la disdetta Telepass Premium da chi dovrebbe essere comunicata?
In questo caso non dovrai far altro che portare al Punto Blu (o spedire)
In qualunque caso il cliente è tenuto a riconsegnare la tessera a Telepass SpA, direttamente al Punto Blu o al Centro Servizi delle Concessionarie autostradali, o spedendola con Raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Telepass SpA - Customer Care - Casella postale 2310 Succursale 39 - 50123 Firenze.
Attenzione: se si intende disdire solo Telepass Premium non occorre restituire l’apparecchio elettronico Telepass (quello, per capirci, che si applica sul parabrezza dell’auto), ma come detto solo la Tessera Telepass Premium. Pur avendo disattivato l’offerta, infatti, si resta comunque un cliente Telepass.
Nel caso in cui il cliente volesse chiedere la disdetta Telepass, ossia la disdetta completa del servizio, perchè ad esempio gli è stata ritirata la patente oppure non più in condizioni di guidare a causa di un infortunio, gli verrebbe automaticamente disattivata anche l’opzione Premium.
L'Opzione Premium decadrebbe automaticamente anche nel caso in cui Telepass SpA accertasse una violazione delle norme e delle condizioni contrattuali da parte del cliente.
Tags: autostrade