Modulo in doppia copia da compilare e presentare allo sportello nel caso in cui si intenda ricaricare la carta prepagata Poste Pay di Poste Italiane. Il modulo ricarica Postepay è disponibile in formato PDF.
Come detto il suddetto modulo va utilizzato quando, per la ricarica della propria Postepay, ci si vuole recare direttamente allo sportello.
Sul modello occorre riportare:
Nel caso in cui la ricarica venga effettuata da un soggetto diverso dal titolare, occorre inserire anche gli estremi di un valido documento di riconoscimento del delegato.
Il modello in questione consente di effettuare, seppure esclusivamente dal titolare o, nel caso di carta Postepay Junior, dal genitore che ne ha fatto richiesta, le seguenti ulteriori operazioni:
Infine il modulo ricarica Postepay può essere utilizzato anche per rilasciare o modificare il numero di cellulare del titolare. Ricordiamo in proposito che il numero di cellulare è obbligatorio per l'abilitazione ai pagamento online sui siti poste.it, bancoposta.it, bancopostaclick.it, postepay.it.
Sul modello vanno apposte le firme del titolare/richiedente e dell'operatore dell'ufficio postale.
Il versamento della somma può avvenire
Chi non volesse recarsi allo sportello e compilare l'apposito modello, potrebbe procedere alla ricarica della Postepay attraverso:
Qualora sorgessero problemi con la ricarica della carta, consigliamo di formalizzare un reclamo Postepay.
Tags: poste italiane