Privalia reclami: modello PDF
Fac simile di lettera con cui presentare un formale reclamo a Privalia, uno dei principali outlet online e parte del gruppo Veepee.
Quando presentare un reclamo a Privalia
Cominciamo col dire che Privalia, dal 2019 parte del gruppo francese Veepee, è un outlet online di moda e lifestyle che da anni riscuote grande successo tra gli utenti. Il motivo è presto spiegato: brand interessanti, prezzi competitivi, elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati della carta, eccellente servizio clienti per assistenza pre e post-vendita.
Questo chiaramente non significa che l'utente non possa riscontrare problemi o disservizi con Privalia. Così può capitare che la spedizione richieda più tempo del previsto, che le descrizioni di taluni prodotti non siano sempre chiare e dettagliate, che si riscontrino difficoltà o tempi lunghi per ottenere il rimborso a seguito di un reso, che la merce arrivi danneggiata o non conforme, che ci siano difficoltà nel parlare direttamente con l’ufficio competente e via discorrendo.
In questi casi la prima cosa da fare è mettersi in contatto con il Servizio Clienti Privalia. A tal fine il cliente può
- utilizzare il numero di telefono 02.4004.2003. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e sabato dalle 9:00 alle 17:00
- compilare il form presente all'indirizzo https://it.privalia.com/gr/helpform (occorre autenticarsi). In questo caso occorre selezionare il motivo per cui si sta contattando il servizio clienti (ad es. "problemi con l'ordine") e il tema specifico ad esso connesso (ad es. "ho ricevuto un prodotto incompleto", "ho ricevuto un prodotto danneggiato" ecc.).
- utilizzare i canali social Instagram (https://www.instagram.com/privalia_it/), Facebook (https://www.facebook.com/privalia.it) o LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/veepee/).
Se il primo contatto non si rivelasse sufficiente a risolvere la questione, per il consumatore diventerebbe opportuno formalizzare un reclamo scritto. In questo caso la comunicazione può essere trasmessa con le seguenti modalità:
- tramite posta tradizionale all'indirizzo Vente-Privee.com Branch Italy - Via Tortona n. 27, 20144 Milano;
- all'indirizzo e-mail attenzionealcliente@veepee.com.
Se neppure il reclamo sortisse effetti, il consumatore potrebbe valutare il ricorso alle vie legali per la risoluzione della controversia. In tal caso la competenza del foro è quella della città dove il cliente consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio.
Fac simile reclamo Privalia
[Mittente]
__________
__________
(nominativo e recapiti)
Spett.le
Vente-Privee.com Branch Italy
Via Tortona n. 27
20144 Milano
Tel. 0240042003
E-mail: attenzionealcliente@veepee.com
OGGETTO: Reclamo formale in riferimento all’Ordine N. ___________
Spett.le Privalia (Veepee),
con la presente, io sottoscritto/a __________ presento un formale reclamo in riferimento all'Ordine N. _______ effettuato in data __/__/____ e relativo all’articolo ____________ per l’importo di € _______.
Il problema riscontrato è il seguente: _______________ (ad es. “il prodotto ricevuto non corrisponde a quanto ordinato (marca/modello/taglia/colore). In particolare ….”; oppure “Al momento dell'acquisto, la data di consegna stimata era 31/10/2025. Ad oggi, 07/11/2025, l'ordine non risulta ancora spedito”; oppure “l’articolo è risultato danneggiato all’arrivo. In particolare presenta una scucitura evidente ….”; oppure “In data 24/10/2025 ho richiesto il reso dell'ordine. Avete ricevuto la merce in data 28/10/2025 e il rimborso è stato autorizzato. Nonostante ciò, ad oggi, 10/11/2025, l'importo di € 95,00 non è ancora stato riaccreditato sulla mia carta di credito”, ecc.).
Nonostante i miei ripetuti contatti con il servizio clienti, ad oggi non ho ancora ottenuto una soluzione soddisfacente.
Per questo motivo richiedo formalmente che la Vostra società prenda in carico il presente reclamo e mi fornisca a stretto giro una risposta scritta con esito e tempi previsti per la risoluzione.
Nello specifico chiedo che si provveda ______________ (ad esempio “alla sostituzione dell’articolo “X” con l’articolo “Y”; oppure “alla spedizione urgente dell'ordine o, in caso di impossibilità a spedire, all'immediato rimborso totale dell'importo pagato”; oppure “all’immediata attivazione della procedura di reso gratuito e il rimborso totale dell'importo dell'articolo, incluse le spese di spedizione”; ecc.)
In assenza di una risoluzione soddisfacente, mi riservo di avvalermi di tutte le procedure di tutela del consumatore previste dalla legge.
Cordiali saluti.
Luogo e data Firma
Foto
Pixabay