Shein reso: condizioni, termini e costi
In questo post troverai tutte le indicazioni necessarie per effettuare il reso Shein. Ti spiegheremo in altri termini come restituire la merce acquistata su https://it.shein.com nel caso in cui, per una qualche ragione, tu non fossi pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto: condizioni, termini, costi, procedure e modalità di rimborso.
Chi è Shein
Shein è un negozio di abbigliamento online (e non solo) che in quest'ultimo periodo sta letteralmente spopolando tra gli utenti: abiti, intimo, scarpe, borse e accessori per uomo, donna e bambino, ma anche bigiotteria, strumenti per la cura personale, equipaggiamento sportivo, accessori per la casa e tanto altro.
Insomma un portale dove è possibile trovare di tutto beneficiando
- di un ottimo rapporto qualità-prezzo;
- della massima sicurezza negli acquisti;
- di una politica di reso estremamente facile.
Reso su Shein: quando effettuarlo
Come detto Shein offre un'ampia gamma di prodotti a prezzi estremamente competitivi, grazie anche ai codici sconto offerti e alle tante promozioni. Da sottolineare, inoltre, che Shein prevede la spedizione standard gratuita per ordini superiori a 39,00 euro.
Ma si sa quando si acquistano capi di abbigliamento la sorpresa è sempre dietro l'angolo: il pantalone è troppo stretto, il colore della camicia non è come quello mostrato a video, le scarpe sono di una misura inferiore, la maglia presenta l'orlo sfilacciato e via discorrendo.
In tutti questi casi c'è per fortuna la possibilità di effettuare il reso Shein, che consiste nella possibilità di contattare il servizio clienti e dare avvio alla procedura di restituzione della merce acquistata con conseguente rimborso delle spese sostenute o sostituzione del prodotto.
Bisogna tuttavia agire entro 45 giorni dalla data di acquisto.
Condizioni per i resi Shein
Chiaramente è importante che i prodotti oggetto di restituzione siano perfettamente integri e non siano stati mai utilizzati. Devono essere restituiti, inoltre, nei loro imballaggi originali.
In ogni caso Shein specifica sul proprio sito che i seguenti articoli non possono essere restituiti o scambiati: tute, biancheria intima, pigiami, bigiotteria e accessori (eccetto sciarpe, borse e coperte).
Lo stesso discorso vale per i costumi da bagno nel caso in cui i sigilli di igiene siano stati rimossi. Più in generale non possono essere oggetto di reso gli articoli con la voce "non restituibile".
In caso di prodotto danneggiato o difettoso, prima di effettuare il reso è opportuno mettersi in contatto con il Servizio Clienti SHEIN.
Ma vediamo adesso come procedere nel concreto.
Come effettuare il reso Shein
Per iniziare la procedura di reso Shein
- Accedi al tuo account SHEIN;
- Trova l'ordine nella sezione "I miei ordini", fai clic sulla voce "Rendere articolo";
- Seleziona gli articoli che desideri restituire, indica i motivi e invia;
- Seleziona il metodo di restituzione;
- Scegli il “Metodo del Rimborso” tra “Portafoglio Shein” o “Conto di pagamento originale“.
Con riferimento al metodo di restituzione c'è da dire che le opzioni possibili sono due:
- puoi scegliere Posteitaliane. In questo caso devi stampare l'etichetta di reso, attaccarla all'esterno del pacco di reso e consegnare il tutto all'ufficio postale più vicino. Ti ricordiamo che puoi trovare l'etichetta di reso (10 x 15 cm) generata compiendo questo percorso: "I Miei Ordini" > "Dettagli di Ordine" > "Registro di Resi & Rimborsi" > "Visualizzare". La spedizione ha un costo di 4,50 euro e l'importo ti sarà detratto dal rimborso spettante. Nel caso in cui avessi acquistato la garanzia di reso (costo 1,99 euro) l'etichetta non comporterebbe alcun costo per te;
- puoi scegliere di far da solo (“Reso a carico del cliente”). In questo caso è molto importante riportare sul pacco l'indirizzo di reso che, attenzione, non è quello indicato sul pacchetto ricevuto. Per ottenere il corretto indirizzo di reso ti consigliamo di contattare il servizio clienti: form online all'indirizzo https://it.shein.com/contact-us.html o telefono +3225880315.
A questo punto ti non resta che scegliere un corriere privato ed incaricarlo - a tue spese - della spedizione. Ma non finisce qui perché non devi dimenticarti di comunicare a Shein il numero della spedizione relativa al reso. Un'operazione quest'ultima che puoi agevolmente compiere attraverso la sezione “Resi Ordini” presente nell’area “I Miei Ordini”.
Come ottenere il rimborso da Shein
Nel momento in cui l'azienda avrà ricevuto il prodotto oggetto di reso, effettuerà nell'arco di 5 giorni lavorativi tutte le verifiche del caso e se non riscontrerà anomalie provvederà al rimborso nei tuoi confronti.
Questo potrà avvenire - sulla base delle indicazioni da te fornite - attraverso
- il tuo portafoglio SHEIN
- lo strumento di pagamento originale, vale a dire quello utilizzato in fase di acquisto (carta di credito, ecc.).
Come detto dal rimborso saranno detratti gli importi relativi all'etichetta di reso. Non sono rimborsabili gli omaggi, i codici promozionali e i punti.