Comunicazione revoca ferie: fac simile PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 26/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Lettera con la quale il datore di lavoro comunica la revoca delle ferie al proprio dipendente per esigenze di servizio legate ad emergenze operative, a carichi di lavoro imprevisti ecc.

E' consentita la revoca delle ferie?

In linea di principio l'azienda può revocare le ferie precedentemente concordate e approvate con il proprio lavoratore dipendente. Tuttavia la decisione è da considerarsi legittima solo se motivata da ragioni eccezionali, dimostrabili e non prevedibili: c'è l'urgente necessità di sostituire un lavoratore chiave coinvolto in un incidente sul lavoro o ammalato, si è determinato un guasto significativo sulla linea di produzione che rischia di compromettere l'evasione di ordini consistenti, si sono determinati picchi inattesi di lavoro non gestibili con l'attuale organico e non rinviabili, un attacco informatico richiede il tempestivo intervento di del lavoratore dotato di particolari competenze ed esperienze e via discorrendo.

Dunque la decisione di revocare le ferie per un banale capriccio, per una ripicca nei confronti del lavoratore o per semplici ragioni di servizio, non è consentita perché lede un diritto fondamentale del dipendente, quello al riposo psico-fisico.

Non solo. La decisione di revoca da parte del datore deve essere comunicata con un congruo preavviso e comunque il prima possibile al fine di non creare troppo disagio al lavoratore. Se nel frattempo questi ha sostenuto delle spese (biglietti aerei o ferroviari, prenotazione hotel, ecc.) per organizzare la sua vacanza, ad esempio, l'azienda è tenuta al rimborso. Chiaramente le spese devono essere documentate e non recuperabili dal lavoratore. Dal nostro portale è possibile scaricare un fac simile per richiedere all’azienda o all’agenzia l’annullamento del viaggio e il relativo rimborso delle spese, a seguito appunto della revoca delle ferie.

In presenza di una revoca fondata e adeguatamente giustificata, il lavoratore deve attenersi alla decisione e riprendere l’attività lavorativa. Un eventuale mancato rientro, se non motivato, può comportare l’applicazione di sanzioni disciplinari.

Invece se la revoca viene disposta senza una ragione fondata, senza un preavviso adeguato o per finalità arbitrarie o vessatorie, il lavoratore ha facoltà di contestarla formalmente.

Comunicazione revoca ferie per esigenze di servizio: fac simile

Gentile __________
___________
___________
(nominativo, recapiti, ruolo e qualifica del lavoratore)

Oggetto: Revoca ferie per ragioni eccezionali e sopravvenute

Gentile ___________,

Con la presente, Le comunichiamo, a malincuore, la revoca delle ferie già accordate per il periodo che va dal __/__/____ al __/__/____ .

La decisione si rende necessaria a causa di ragioni oggettive, eccezionali e sopravvenute che impongono la Sua presenza in azienda. Tali circostanze non potevano essere previste al momento della concessione delle ferie, in quanto ____________________ (ad esempio “si è verificato un guasto sulla linea di produzione che richiede la Sua specifica competenza e gestione immediata”; oppure “il collega Mario Rossi sarà assente per malattia nello stesso periodo, circostanza che rende necessaria la Sua presenza per garantire la continuità di mansioni essenziali e completare attività urgenti e non rinviabili.”; oppure “abbiamo ricevuto un ordinativo imprevisto da parte di un cliente strategico per la nostra azienda, la cui gestione richiede il Suo contributo e le Sue specifiche capacità”; ecc.).

Le chiediamo di rientrare in servizio a decorrere dal __/__/____. 

In ogni caso, il diritto alle ferie non decadrà e sarà garantito il godimento integrale del periodo spettante.

Eventuali spese documentate e non rimborsabili da lei sostenute in relazione al periodo di ferie revocato, saranno integralmente rimborsate dall’azienda. A tal riguardo la invitiamo a prendere contatto con il ns Ufficio Risorse Umane / Ufficio Amministrativo.

Siamo consapevoli del disagio che la presente può comportare e La ringraziamo per la collaborazione e comprensione della grave necessità che ha determinato tale decisione.

Qualora, invece, ritenga che la revoca non sia legittima, potrà ricorrere alle procedure previste dalla legge e dal contratto collettivo.

Distinti saluti.

Luogo e data

Timbro e Firma
_________________________
(Nome/Cognome e qualifica)

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità