Fac simile richiesta di rateizzazione spese legali da parte del debitore che dichiara di trovarsi in disagiate condizioni economiche ovvero temporaneamente impossibilitato a pagare il debito in un'unica soluzione. In questa stessa scheda è altresì disponibile un fac simile del provvedimento autorizzazione di ammissione al beneficio della dilazione e rateizzazione del pagamento delle spese processuali.
Se sei stato condannato al pagamento delle spese processuali o delle sanzioni pecuniarie processuali e versi in disagiate condizioni economiche, sappi che puoi chiedere la dilazione, la rateizzazione oppure la dilazione e successiva rateizzazione del debito.
In questo modo puoi onorare il tuo debito nei confronti dello Stato, senza il rischio di subire il pignoramento dei beni o del quinto dello stipendio.
In particolare puoi richiedere:
In caso di richiesta congiunta, ossia dilazione più successiva rateizzazione, l'integrale pagamento del debito deve comunque avvenire nel termine massimo di 30 mesi. L'importo di ciascuna rata non puo’ essere inferiore ad euro 50,00.
La richiesta va presentata attraverso la compilazione del modello disponibile in questa scheda.
Come richiedente oltre ad indicare i tuoi dati anagrafici, l'importo da pagare e la sentenza o il provvedimento da cui è originato il debito, devi specificare:
La sottoscrizione deve essere autenticata con le modalità di cui all'articolo 38, comma 3, del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.
Sulla domanda dovrai quindi una marca da bollo da 16 euro.
Se la sentenza di condanna ha previsto il pagamento in forma rateale, al momento della presentazione dell'istanza la Cancelleria del Tribunale non opererà alcuna verifica sulla tua situazione reddituale ed economica del richiedente.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, va presentata all'ufficio della Cancelleria del Tribunale incaricato della gestione delle riscossioni, personalmente ovvero a mezzo di persona incaricata dal debitore mediante apposita delega scritta.
In alternativa potrai ricorrere alla spedizione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
E' importante che la domanda venga presentata prima dell'inizio della procedura esecutiva, vale a dire prima dell'adozione dell'atto di pignoramento ad opera dell'ufficiale della riscossione.
Se dopo aver ottenuto la dilazione ovvero la rateizzazione, la tua situazione economica dovesse migliorare e volessi estinguere anticipatamente il debito, sappi che potresti farlo senza alcun problema.
In questo modo avresti anche la possibilità di conseguire un risparmio per via degli interessi non dovuti sul restante periodo di dilazione o rateizzazione.
Tags: imposte e tasse