Da questa scheda si possono scaricare alcuni esempi di valutazione del personale. Si tratta più propriamente di schede con cui il valutatore può esprimere una giudizio sulle prestazioni del singolo lavoratore, sulle competenze tecniche acquisite, sugli obiettivi raggiunti e via discorrendo. Chiaramente può esserci l'esigenza di perfezionare ed adattare la scheda di valutazione del personale al contesto specifico.
La scheda di valutazione del personale ha l'obiettivo di mettere a confronto i risultati raggiunti dal singolo lavoratore, le conoscenze, le competenze e le abilità acquisite, i comportamenti assunti con gli obiettivi fissati dall'azienda.
Valutare le competenze di un lavoratore significa misurare le sue prestazioni, ma anche capire se questi dispone dei profili di competenza necessari per ricoprire quell'incarico specifico. Inoltre la valutazione del personale aiuta a costruire percorsi di carriera che siano coerenti con il percorso fatto dai singoli lavoratori.
Il processo di valutazione del personale viene generalmente condotto una volta all'anno e si articola attraverso una serie di fasi predefinite:
Le informazioni da inserire nella scheda variano in funzione degli aspetti che si intendono valutare: le prestazioni, la personalità, i comportamenti, le competenze acquisite e via discorrendo.
Così attraverso una scheda di valutazione del personale è possibile esprimere un giudizio su diverse aree comportamentali del singolo lavoratore come ad esempio:
Come si vede gli elementi che possono figurare in una scheda di valutazione del personale sono tanti. Ciò detto ci sono alcune informazioni che non possono mai mancare:
Tags: lavoro