autonoleggio
Reclamo Enjoy: modalità e recapiti
Il cittadino può sporgere un reclamo nei confronti di Enjoy se, ad esempio, si vede addebitare una penale per mancato rispetto di talune condizioni di servizio, oppure se gli vengono addebitate delle maggiori spese, se gli vengono contestati dei danni all'autovettura e via discorrendo.
Modulo reclamo Enjoy
Modulo da compilare nel caso in cui avessi riscontrato problemi e disservizi prima, durante o dopo l’utilizzo del servizio di car sharing Enjoy: l'addebito di una tariffa diversa da quella concordata, il mancato riconoscimento di un voucher o di una tariffa agevolata, i disagi derivanti dall'avaria del veicolo, un'errata fatturazione, una contestazione sui danni al veicolo o sulle responsabilità connesse al furto totale, rapina del veicolo e/o atto vandalico, ecc.
Il modulo reclamo Enjoy può essere altresì utilizzato per contestare l'addebito di importi a titolo di penale, per il fatto di aver tenuto un comportamento estraneo al Regolamento e alle Condizioni Contrattuali del servizio (la ...
Come inoltrare un reclamo a Hertz
Hertz è una società leader nel settore dell'autonoleggio che garantisce massima qualità, affidabilità ed efficienza. Tuttavia qualora riscontrassi un problema nella fruizione del servizio, ti consigliamo di esporre un reclamo Hertz seguendo le indicazioni che troverai nei successivi paragrafi. Da questa scheda è possibile scaricare un documento molto utile predisposto da Hertz su cosa fare in caso di incidente o di guasto del veicolo.
Reclami Hertz Italia: come trovare le condizioni di noleggio
Prima di descriverti come fare un reclamo Hertz è necessario dare un'occhiata alle Condizioni di Noleggio, qualora non lo avessi già fatto. Come abbiamo anticipato in premessa, Hertz è una grande r...
Rimborso Hertz: modulo DOC editabile
Fac simile che può essere utilizzato dal cliente nel caso in cui, per una controversia insorta con Hertz, voglia mettere in chiaro le proprie ragioni chiedendo alla società di autonoleggio di rinunciare alle proprie pretese o di rimborsare quanto illegittimamente addebitato sulla propria carta di credito.
Quando utilizzare il modulo rimborso Hertz
In particolare il modulo rimborso Hertz scaricabile da questa scheda fa riferimento al caso in cui il cliente, trascorso un certo periodo dalla riconsegna del mezzo, si vede addebitare sulla propria carta di credito una ulteriore somma, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione da parte dell’agenzia di autonoleggio circa l’eventuale causal...
Reclamo Europcar: come scriverlo e a chi inviarlo
Europcar è una società che da decenni lavora in tutta Europa fornendo servizi di noleggio auto. Se ti sei rivolto a loro, noleggiando una vettura per un determinato periodo di tempo, sappi che sei nelle mani di veri professionisti del settore. Se qualcosa andasse storto però è tuo diritto formalizzare un reclamo Europcar con lo scopo di ottenere un
Rimborso Europcar: fac simile modello editabile
Fac simile che può essere utilizzato nel caso in cui si intenda segnalare ad Europcar un problema connesso al noleggio di un automobile o di un furgone. Il documento è in formato "doc", questo significa che può essere facilmente adattato a specifiche situazioni.
Quando utilizzare il fac simile di rimborso Europcar
In linea generale possiamo dire che questo modello si può compilare ed inviare all'Agenzia di autonoleggio quando si intende rappresentare un problema connesso all'addebito di una somma diversa da quella pattuita, causa
- l'applicazione di una tariffa diversa da quella concordata, oppure
- l'addebito di ulteriori costi di noleggio per chilometri eccedenti, oppure
- il mancato rifor...
Reclamo Avis autonoleggio: modello WORD
Fac simile da utilizzare nel caso in cui il cliente intenda esporre un reclamo Avis Autonoleggio, ossia segnalare comportamenti che ritiene irregolari o scorretti da parte della compagnia.
Reclamo Avis autonoleggio: quando farlo
La controversia con Avis Autonoleggio può essere legata a molteplici fattori: la società applica una tariffa diversa rispetto a quella definita contrattualmente, oppure contesta al cliente il mancato rifornimento del carburante o la presenza di graffi e ammaccature sulla carrozzeria del mezzo, oppure la mancata restituzione del navigatore presente all'interno dell'abitacolo, oppure l'esclusione della copertura assicurativa per un sinistro che si è verificato dura...
Scheda danni autonoleggio: modelli PDF
Scheda da utilizzare per appuntare eventuali danni presenti sul mezzo preso a noleggio prima della partenza, al fine di tutelarsi da possibili accuse di danneggiamento ed evitare in questo modo controversie in merito all'autonoleggio. Una delle due schedi qui presenti è stata predisposta dall'Avis Autonoleggio.
Scheda danni autonoleggio: perché è utile
L'agenzia che fornisce l'auto a noleggio prima di affidare il proprio veicolo (check-out) compila e consegna al cliente un report sulle condizioni del mezzo. Si tratta di una scheda estremamente utile che consente al cliente di visionare l'auto e di approvarne le condizioni prima di mettersi in viaggio.
In particolare la scheda riporta indi...