Rimborso Europcar: modulo e istruzioni

Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Descrizione

Fac simile che può essere utilizzato nel caso in cui si intenda segnalare ad Europcar un problema connesso al noleggio di un automobile o di un furgone. Il documento è in formato "doc", questo significa che può essere facilmente adattato a specifiche situazioni. 

Quando utilizzare il fac simile di rimborso Europcar

In linea generale possiamo dire che questo modello si può compilare ed inviare all'Agenzia di autonoleggio quando si intende rappresentare un problema connesso all'addebito di una somma diversa da quella pattuita, causa 

  • l'applicazione di una tariffa diversa da quella concordata, oppure
  • l'addebito di ulteriori costi di noleggio per chilometri eccedenti, oppure
  • il mancato rifornimento del carburante, oppure
  • l'esclusione della copertura assicurativa per un sinistro accaduto durante il periodo di noleggio
oppure all'addebito di una ulteriore somma rispetto a quella stabilita contrattualmente, per
  • i danni riscontrati sulla carrozzeria del veicolo al momento della riconsegna, oppure
  • la mancata restituzione degli accessori (navigatore, ecc.).

Rimborso Europcar: informazioni da inserire e documenti da allegare

Oltre a specificare la natura della controversia, è fondamentale riportare nella lettera di rimborso Europcar 

  • il nome del firmatario del contratto di noleggio
  • l'agenzia a cui ci si è rivolti
  • la data di ritiro e di riconsegna del mezzo
  • il tipo di veicolo utilizzato.

Allegare alla lettera ogni documento utile ad avvalorare la propria tesi contro quella della società di autonoleggio:

  • estratto conto da cui si evince l’addebito sulla carta di credito
  • copia del contratto
  • verbale delle forze di polizia
  • fotografie del veicolo
  • ecc..

Allegare altresì la copia di un valido documento di identità.

Modulo rimborso Europcar: come recapitarlo

La lettera di reclamo Europcar può essere inoltrata

  • via posta elettronica all'indirizzo customerserviceitaly@europcar.com oppure
  • via fax al numero 02/36005539
  • per raccomandata a.r. all'indirizzo Europcar Italia S.p.A Corso Italia n. 32, 39100 Bolzano.

Chi non volesse cimentarsi con una lettera scritta, potrebbe limitarsi a compilare il form online presente sul sito ufficiale all'indirizzo www.europcar.it/contact-us-email.

Se infine si ha la necessità di parlare con un operatore si possono comporre i seguenti numeri: 

  • 199 30 71 77 dall'Italia e 
  • +39 06 967091 dall'estero.

Se il noleggio è avvenuto ad esempio per il tramite di agenzie viaggi o tour operators, la responsabilità di Europcar sussiste nei soli casi in cui - almeno secondo il consumatore - è ravvisabile una violazione delle obbligazioni disciplinate nella lettera di noleggio. Per tutto il resto è responsabile l'intermediario, dunque eventuali reclami vanno indirizzati a quest'ultimo.

Problemi con il rimborso Europcar

Nel caso in cui la richiesta di rimborso Europcar non sortisse alcun effetto, il consumatore o Europcar possono decidere di definire la questione attraverso il ricorso alla European Car Rental Conciliation Services (ECRCS).

Deve trattarsi, tuttavia, di problematiche relative a noleggi transnazionali occorsi nell’Unione Europea: in buona sostanza il consumatore deve essere un cittadino residente nell’UE ed il noleggio deve essere avvenuto in una nazione dell’UE diversa da quella di sua residenza. Cosa scrivere e a chi scrivere sono informazioni contenute nell'articolo "Reclamo Europcar: come scriverlo e a chi inviarlo". 

Chiaramente nulla vieta alle parti di adire le vie legali. In questo caso il Foro competente è quello di residenza o di domicilio del consumatore.

Tags:  autonoleggio viaggiare

Documenti correlati
 
Utilità