rc auto

Ereditare classe di merito defunto

ereditare classe di merito defunto, ereditare classe di merito genitore

Grazie alla Legge Bersani i figli possono ereditare, a determinate condizioni, la classe di merito del genitore, mentre l'unico soggetto che può ereditare la classe di merito del defunto é il coniuge in comunione dei beni. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo quali sono i termini e le condizioni per beneficiare di questa importante agevolazione. 

Recupero classe di merito dopo sinistro

recupero classe di merito dopo sinistro

Il recupero della classe di merito dopo un sinistro può avvenire se nei due anni successivi l'assicurato non viene ritenuto responsabile di altri incidenti, oppure se lo stesso decide di risarcire direttamente la vittima rivolgendosi alla Stanza di Compensazione della Consap (per danni di lieve entità).

Attestato di rischio non aggiornato: come comportarsi

attestato di rischio errato, errore attestato di rischio

Essere in possesso di un attestato di rischio non aggiornato significa disporre di un documento che di fatto ti attribuisce una classe di merito diversa da quella che ti sarebbe spettata. Ciò può accadere, ad esempio, per l'attribuzione di responsabilità di un sinistro di cui tu non sei neppure a conoscenza.

Modello richiesta informazioni ANIA

modello richiesta informazioni ANIA

Modulo da compilare e presentare allo Sportello Auto dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) allo scopo di richiedere informazioni su copertura assicurativa r.c.auto o su attestato di rischio (non a seguito di sinistro).

Ricordiamo che l'ANIA è un'associazione che persegue molteplici finalità come quella di rappresentare tutte le imprese di assicurazione operanti in Italia, di valorizzare il settore assicurativo, di garantire una corretta informazione su normativa RC Auto, procedure per il risarcimento dei danni dovuti a incidenti stradali e regole per attivare il “risarcimento diretto”, di promuovere la formazione e l’istruzione professionale degli addetti del set...

Richiesta risarcimento terzo trasportato fac simile: WORD, PDF

richiesta risarcimento terzo trasportato fac simile

Fac simile con cui il passeggero o terzo trasportato può richiedere il risarcimento dei danni subiti alla compagnia assicuratrice del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro.

Risarcimento danni terzo trasportato

Cosa succede se Luca, a bordo del veicolo guidato da Andrea, riporta lesioni o danni a cose di sua proprietà a seguito di un incidente? In una simile ipotesi Luca - identificato come terzo trasportato - può chiedere il risarcimento danni direttamente alla compagnia assicuratrice del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro (articolo 141 del Codice delle assicurazioni private - D.Lgs. 209/2005).

Luca potrebbe avanzare una simile richiesta anche nel caso i...

Dichiarazione provvisoria di acquisto/vendita di veicolo

dichiarazione provvisoria di acquisto auto

Dichiarazione da produrre nei confronti della compagnia assicurativa quando si intende riattivare su un nuovo mezzo una polizza rc auto sospesa e collegata ad un veicolo che nel frattempo è stato venduto, rottamato o esportato.

In particolare questa dichiarazione va prodotta quando per il nuovo mezzo non si dispone ancora della copia del passaggio di proprietà. Questo il contenuto della lettera:

Io sottoscritto Rossi Mario non ancora in possesso della documentazione inerente il passaggio di proprietà del veicolo, dichiaro, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1892 e 1893 del c.c, di aver acquistato/venduto in data 18/04/2023 il veicolo marca Mercedes tipo GLA targata AA123BB
Consapevole...

Fac simile lettera sospensione assicurazione auto

Fac simile lettera sospensione assicurazione auto

Fac simile con cui richiedere alla propria compagnia assicurativa la sospensione temporanea della polizza rc auto.

Interruzione polizza auto: quando è possibile

La sospensione polizza auto è una opzione che l'assicurato può decidere di attivare nel momento in cui ritiene di non dover far uso del mezzo per un certo periodo di tempo: ha subito un grave infortunio che non gli consentirà di mettersi alla guida per un certo periodo di tempo, si trasferisce a New York per lavoro per un periodo di sei mesi, ecc. Si tratta di una soluzione che in definitiva consente di conseguire un discreto risparmio economico.

Chiaramente occorre prima verificare che il contratto preveda espressamente questa ga...

Sospensione assicurazione auto: come funziona e quanto dura

sospensione rc auto, sospensione rca auto

Sono varie le motivazioni che possono portarti a non utilizzare il tuo veicolo per un determinato periodo di tempo: una malattia, un lungo viaggio, una restrizione agli spostamenti imposta dalle Autorità (come quella introdotta per contenere la diffusione del Coronavirus) o - per i motociclisti - l'arrivo della stagione fredda. In questi casi è possibile risparmiare sul premio annuale chiedendone