Fac simile per reclamare contro le compagnie assicurative
Modelli editabili per manifestare reclami e lamentele nei confronti delle compagnie assicurative in caso di disservizi o inadempienze nel settore rc auto, vita o danni. In particolare in questa sezione sono disponibili fac simile che possono essere facilmente adattati per segnalare ad esempio
- un ritardo nel pagamento di un indennizzo a seguito di un sinistro;
- un mancato riconoscimento del danno che si ritiene invece coperto dalla polizza;
- un mancato rimborso della quota parte di premio relativo ad una polizza ancorata ad un mutuo estinto anticipatamente;
- un sinistro mal gestito;
- aumenti ingiustificati del premio assicurativo;
- ritardi nel riscatto di una polizza vita per via di richieste di documenti inutili ed eccessivi;
- errori o omissioni nel contratto di assicurazione sottoscritto;
- errori nell'attestato di rischio;
- un comportamento scortese e maleducato del personale;
- violazioni delle clausole contrattuali;
- ecc.
Sono presenti anche alcuni modelli riferiti a specifiche compagnie come Genertel, Unipolsai, Axa, Poste Vita, Allianz, ecc.
Possono presentare reclamo il contraente, l’assicurato, il beneficiario di un contratto di assicurazione o il danneggiato.
Ogni scheda modulo contiene istruzioni sulle informazioni minime da inserire nel documento: nominativo, domicilio e recapiti del reclamante, numero di polizza e/o sinistro, esposizione dei fatti e delle ragioni della lamentela, ecc. Inoltre sono riportate indicazioni sui documenti da allegare alla lettera di reclamo, come fatture, certificati medici, foto, testimonianze scritte, copie di contratto, ecc.
Per quanto riguarda gli indirizzi a cui inoltrare il reclamo, segnaliamo che sul sito dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - sono disponibili indirizzi postali, fax, e-mail e PEC degli Uffici Reclami delle imprese italiane e delle imprese estere.
Se non si è soddisfatti dall’esito del reclamo o in caso di mancato riscontro da parte della compagnia assicurativa, si può ricorrere all'IVASS oppure far ricorso agli istituti della Mediazione, della Conciliazione paritetica o della Negoziazione assistita.
Restando in tema di assicurazioni, segnaliamo due sezioni contenenti rispettivamente
Diffida assicurazione mala gestio fac simile: WORD
Fac simile con cui l'assicurato inoltra un formale reclamo alla compagnia assicurativa e all'Isvap per il ritardo nel formulare una proposta di risarcimento danni con riferimento ad un sinistro stradale di cui è rimasto vittima, sulla base di quanto stabilito dalla legge.
Tempi risarcimento assic...
Reclami Genertel: fac simile WORD, PDF
I reclami nei confronti di Genertel vanno spediti per posta all'indirizzo Genertel S.p.A. - Tutela Rischi - Unità Quality Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, oppure tramite e-mail all'indirizzo reclami@genertel.it.
Gestione dei reclami da parte di Genertel
Genertel è una compagnia di assicurazioni ...
Reclamo Unipolsai: modulo editabile e recapiti
Fac simile di reclamo da inoltrare alla compagnia assicurativa UnipolSai in presenza, ad esempio, di:
- violazioni di clausole contrattuali;
- insoddisfazione rispetto ai risarcimenti liquidati;
- mancata rispondenza delle coperture assicurative offerte;
- aspettative disattese riguardo al rendimento di...
Un'assicurazione può rifiutarsi di assicurare? Fac simile ricorso
Una compagnia non può rifiutarsi di assicurare il veicolo ad un automobilista che lo richiede. In proposito il Codice delle Assicurazioni prevede esplicitamente il cosiddetto “obbligo a contrarre”. La stessa, tuttavia, può comunicare la disdetta della polizza assicurativa se ritenuta troppo onerosa. In presenza di un rifiuto illegittimo a contrarre, il cliente può presentare alla compagnia un formale reclamo. Da questa scheda è scaricabile un fac simile da cui prendere spunto.
Fac simile reclamo IVASS: WORD
Lettera tipo per inviare un reclamo all'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (succeduto dal 1° gennaio 2013 all'ISVAP) nel caso in cui il consumatore, che ha precedentemente inviato un reclamo alla propria compagnia, non abbia ottenuto alcuna risposta dalla stessa o abbia ritenut...
Fac simile lettera reclamo assicurazione: modulo WORD
Fac simile con cui un assicurato può sporgere un formale reclamo nei confronti della propria compagnia di assicurazione. La lettera reclamo è disponibile nei formati WORD e PDF.
Reclamo assicurazione: perchè farlo per iscritto
Se si intende formalizzare un reclamo nei confronti della propria comp...
Modulo conciliazione Ania: WORD
Modulo con cui attivare la conciliazione ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), una procedura semplice, rapida e gratuita che consente di risolvere una controversia sorta a seguito di un sinistro stradale senza fare appello al Giudice di un Tribunale.
L'iniziativa è promossa ...
Modulo richiesta rettifica attestato di rischio: fac simile Word
Il modulo per la richiesta di rettifica dell'attestato di rischio da inviare alla compagnia assicurativa o all'agenzia di riferimento in caso di errori nei dati riportati (classe di merito, sinistri, intestatario, ecc.).